Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Anoplophora chinensis (Forster, 1771) - Cerambycidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=145&t=83361 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Honza [ 09/01/2019, 22:51 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Anoplophora ? |
![]() Anoplophora alboapicalis Chiang, 1951 https://apps2.cdfa.ca.gov/publicApps/pl ... =32216&w=o |
Autore: | Batocerino [ 09/01/2019, 23:45 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Anoplophora ? |
Grazie mille ! ![]() |
Autore: | Carlo A. [ 10/01/2019, 0:23 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Anoplophora ? |
Secondo Lingafelter e Hoebeke Anoplophora alboapicalis Chiang, 1951 è sinonimo di Anoplophora davidis (Fairmaire), 1886; ma qui siamo fuori dalle mie competenze... |
Autore: | Xylosteus [ 10/01/2019, 9:01 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Anoplophora ? |
Ciao, questa è Anoplophora chinensis (Forster, 1771). Pierpaolo |
Autore: | Batocerino [ 10/01/2019, 9:55 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Anoplophora ? |
Grazie per la precisazione, ma potresti dirmi quale e' la differenza su cui hai basato la identificazione ? Devo dire che faccio fatica a vederla ! |
Autore: | Carlo A. [ 10/01/2019, 22:52 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Anoplophora ? |
Batocerino ha scritto: Grazie per la precisazione, ma potresti dirmi quale e' la differenza su cui hai basato la identificazione ? Devo dire che faccio fatica a vederla ! Provo a risponderti io anche se, come ho già detto, le Anoplophora sono al di fuori del mio campo d'azione. In A. davidis le macchie sulle elitre dovrebbero essere più grandi e con una colorazione tendente all'azzurro, così come la parte ventrale, mentre in A. chinensis la colorazione è decisamente più bianca oltre ad avere appunto le macchie sulle elitre più piccole. Ci sono altre differenze minori come la lunghezza e la densità delle setole sia sulle elitre che nella parte ventrale ma da una singola foto non si riescono a capire. Il tuo esemplare sembra avere le caratteristiche della chinensis. |
Autore: | Batocerino [ 11/01/2019, 0:17 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Anoplophora ? |
Grazie per l'aiuto, come sempre tempestivo ! Domani postero' un'altra Anoplophora che potrebbe essere la davidis ![]() |
Autore: | Xylosteus [ 11/01/2019, 10:50 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Anoplophora ? |
Concordo con Carlo. Quando confronti davidis con chinensis ti accorgi subito. La colorazione delle macchie in davidis è molto più sull'azzurro che sul bianco e con un'estensione decisamente maggiore. Inoltre la punteggiatura alla base delle elitre negli esemplari di chinensis provenienti soprattutto dalla Cina meridionale è costituita da granuli più grandi e sparsi. Ciao. Pierpaolo |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |