Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Evodinus clathratus (Fabricius, 1792) - Cerambycidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=145&t=83502
Pagina 1 di 1

Autore:  Agdistis [ 24/01/2019, 22:47 ]
Oggetto del messaggio:  Evodinus clathratus (Fabricius, 1792) - Cerambycidae

Ho finalmente incominciato a determinare i Cerambici, non che siano molti ma se non vengono identificati non servono a nulla.....la maggior parte credo di riuscire a determinarla senza grosse difficoltà sbirciando nei vari post del forum ed altri siti dedicati, ma per alcuni i dubbi rimangono e li posterò nei prossimi giorni.
continuo con questo ex che credo sia, forse un po' melanico, Evodinus clathratus dim:12mm
Grazie per conferme e/o correzioni.
Ciao Lucio
cer2 020.JPG


Autore:  Plagionotus [ 24/01/2019, 23:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: coleottero da det.

:ok:

Autore:  Agdistis [ 24/01/2019, 23:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: coleottero da det.

a dire il vero mi pare di ricordare (non trovo più il post) che questa fosse una specie di cui ti interessavano i dati o ricordo male?
Grazie
Ciao Lucio

Autore:  Plagionotus [ 24/01/2019, 23:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: coleottero da det.

Ricordi benissimo, infatti ho già segnato il dato nel database, anche se di questa specie credo che considereremo solo i dati appenninici perche sulle alpi non é strettamente di alta quota ma sta anche in basso.

Comunwue vedi che quasi sempre le becchi le determinazioni? Con i Cerambycidae italiani basta fare un po' di confronti nella maggior parte dei casi, che con le tante foto che abbiamo a disposizione può fare anche uno che non conosce bene il gruppo o non ha una collezione.

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/