Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Monochamus galloprovincialis (Olivier, 1795) - Cerambycidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=145&t=856 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | StagBeetle [ 17/05/2009, 22:24 ] |
Oggetto del messaggio: | Monochamus galloprovincialis (Olivier, 1795) - Cerambycidae |
Trovati su una conifera tagliata da poco ed essudante resina ad Auronzo di cadore (Bl) nell'agosto 2004. Per la cronaca erano mischiati ai presunti M. sartor. Maschio. Femmine. Ciao ![]() |
Autore: | vitalfranz [ 17/05/2009, 22:59 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Monochamus galloprovincialis?? |
Sì, sono tutti dei pistor. ![]() |
Autore: | StagBeetle [ 17/05/2009, 23:24 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Monochamus galloprovincialis?? |
Grazie! ![]() Guardate quanto sono poco serio: alla seconda femmina mancava il tarso e io l'avevo prontamente sostituito con quello di un'altra specie palesemente diverso!!!!! ![]() ![]() ![]() Che figuracce... ![]() |
Autore: | Daniele Sechi [ 18/05/2009, 7:25 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Monochamus galloprovincialis?? |
Ciao Giacomo, come mai lasci tanto spazio tra il corpo dell'insetto e la capocchia dello spillo? Non ti è scomodo poi inserire i cartellini con le località e il nome dell'insetto? Forse ti conviene usare per la preparazione un piano più spesso dove poter infilare maggiormente lo spillo... |
Autore: | StagBeetle [ 18/05/2009, 8:14 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Monochamus galloprovincialis?? |
Non è tanto scomodo, ma sicuro è antiestetico... ![]() Dopo lo spillo lo spingo più a fondo quando metto l'insetto nella bacheca. E' così sporgente perchè per prepararli uso il polistorolo degli alimenti che è sottile. Ho solo quello! ![]() Ciao ![]() |
Autore: | Hemerobius [ 18/05/2009, 8:27 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Monochamus galloprovincialis?? |
StagBeetle ha scritto: E' così sporgente perchè per prepararli uso il polistorolo degli alimenti che è sottile. Ho solo quello! ![]() Caro Giacomo, credo che milioni di entomologi abbiamo usato quello sottile ... in due strati sovrapposti ![]() ![]() Roberto ![]() |
Autore: | Plagionotus [ 21/05/2009, 18:12 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Monochamus galloprovincialis pistor (Germar 1818) Cerambyc. |
Io ti darei un consiglio, spilla il cartellino e incolla l'insetto sul cartellino, e tieni le zampe e le antenne entro i suoi contorni sennò quando vai a tirarlo fuori per fotografarlo, per riguardarlo o per altri scopi rischi di staccarle o di rovinarle ![]() ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |