Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Agapanthia (Agapanthia) cardui (Linnaeus, 1767) - Cerambycidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=145&t=8606 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | marco paglialunga [ 25/06/2010, 1:01 ] | ||||||
Oggetto del messaggio: | Agapanthia (Agapanthia) cardui (Linnaeus, 1767) - Cerambycidae | ||||||
San Severino Marche (MC) Valle di Sant'Eustachio 7-8 mm
|
Autore: | Trichoferus [ 25/06/2010, 6:38 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: n°4 Opsilia |
Agapanthia cardui (Linnaeus, 1767) |
Autore: | dorbodervus [ 25/06/2010, 9:38 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: n°4 Opsilia |
Si, senz'altro A.cardui e, mi sembra due maschi (1 e 4, nella foto di insieme) e due femmine. Le Opsilia non hanno mai avuto antenne così lunghe, nè così poca villosità e nemmeno (credo, non ho visto dal vivo tutte le specie italiane) le antenne anellate. Alberto |
Autore: | marco paglialunga [ 25/06/2010, 9:45 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: n°4 Opsilia |
![]() ![]() Chiedo perdono ma guardate l'ora di inserimento... ![]() Merci ![]() |
Autore: | Plagionotus [ 25/06/2010, 10:50 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: n°4 Opsilia |
Opsilia paglialungai (F.E.I. 2010) ![]() ![]() ![]() ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |