Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Vesperus luridus (Rossi, 1794) - Cerambycidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=145&t=86112
Pagina 1 di 1

Autore:  emmebix [ 19/08/2019, 18:00 ]
Oggetto del messaggio:  Vesperus luridus (Rossi, 1794) - Cerambycidae

non ricordo bene la dimensione senza antenne sarà nell'ordine di 8/10mm
foto dell anno passato

Allegati:
202A9987_modificato-1.jpg


Autore:  Plagionotus [ 19/08/2019, 18:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: cvoleottero da identificare

Vesperus luridus ;)

Autore:  Worldofmantis [ 19/08/2019, 18:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Vesperus luridus (Rossi, 1794) - Cerambycidae

A me sembra un cerambicide dei Vesperidae, forse un maschio :roll:

Autore:  Worldofmantis [ 19/08/2019, 18:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Vesperus luridus (Rossi, 1794) - Cerambycidae

Ah avevo ragione quindi :hp:

Autore:  Worldofmantis [ 19/08/2019, 18:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Vesperus luridus (Rossi, 1794) - Cerambycidae

Il fatto è che prima di inviare un messaggio riguardante un insetto che non so identificare con sicurezza faccio molte ricerche, e alla fine quando lo invio scopro che qualcun'altro più esperto dà la mia stessa risposta prima di me! :gh:

Autore:  f.izzillo [ 19/08/2019, 18:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Vesperus luridus (Rossi, 1794) - Cerambycidae

Worldofmantis ha scritto:
Il fatto è che prima di inviare un messaggio riguardante un insetto che non so identificare con sicurezza faccio molte ricerche, e alla fine quando lo invio scopro che qualcun'altro più esperto dà la mia stessa risposta prima di me! :gh:

Ma se non sei esperto che le fai a fare le ricerche? Spesso non sono sufficienti per dare una risposta corretta. Lascia il compito di determinare a chi è esperto. :to:

Autore:  Julodis [ 19/08/2019, 19:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Vesperus luridus (Rossi, 1794) - Cerambycidae

Burbero di un Izzillo!

Autore:  Worldofmantis [ 19/08/2019, 19:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Vesperus luridus (Rossi, 1794) - Cerambycidae

Essendo appassionato di cerambici mi piace fare ricerche...ed effettivamente ci azzecco quasi sempre :gh: :hi:

Autore:  Mauro [ 19/08/2019, 20:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Vesperus luridus (Rossi, 1794) - Cerambycidae

Worldofmantis ha scritto:
Essendo appassionato di cerambici mi piace fare ricerche...ed effettivamente ci azzecco quasi sempre :gh: :hi:


dipende dal grado di approssimazione di cui ti accontenti: una cosa è dire Vesperidae (che poi sarebbe Vesperinae, essendo una sottofamiglia) un'altra è dire Vesperus luridus.

Autore:  Plagionotus [ 19/08/2019, 20:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Vesperus luridus (Rossi, 1794) - Cerambycidae

Worldofmantis ha scritto:
Essendo appassionato di cerambici mi piace fare ricerche...ed effettivamente ci azzecco quasi sempre :gh: :hi:


Lascia perdere l'Izzillaccio, fai benissimo a fare così! Si impara così a conoscere un gruppo, si ha una bestia da identificare e si cerca piano piano di avvicinarsi a una specie possibile, ci si confronta con altri più esperti e magari la si va a cercare.

:lov2:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/