Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Prionino - Cerambycidae - larva e pupa malformata http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=145&t=8617 |
Pagina 1 di 4 |
Autore: | Julodis [ 25/06/2010, 14:44 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: larva di cerambicidae |
E' una larva di non so quale Cerambycidae. Se si muove come dici vuol dire che è una larva matura e sta per uscire la pupa. Controlla le mandibole. Se non le muove è molto vicina alla trasformazione. In questo caso è facilissimo tenerla. Puoi lasciarla nello scatolino e aspettare che si impupi e poi sfarfalli l'adulto. |
Autore: | madh [ 25/06/2010, 14:58 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: larva di cerambicidae |
a me sembra un po morbida sembra come se sta per morire si muove veramente di rado se la tocchi, comunque le mandibole non le muove piu. |
Autore: | Julodis [ 25/06/2010, 21:42 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: larva di cerambicidae |
madh ha scritto: a me sembra un po morbida sembra come se sta per morire si muove veramente di rado se la tocchi, comunque le mandibole non le muove piu. In questo caso ci sono due possibilità: o sta per trasformarsi o sta per morire (probabilmente perchè l'hai danneggiata prendendola - il fatto che sia morbida può dipendere dall'aver perso liquido da una ferita). Comunque, entro un paio di giorni lo saprai. |
Autore: | StagBeetle [ 25/06/2010, 21:51 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: larva di cerambicidae |
Questa si impupa: l'addome è trasparente... Ciao ![]() |
Autore: | Julodis [ 25/06/2010, 21:54 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: larva di cerambicidae |
StagBeetle ha scritto: Questa si impupa: l'addome è trasparente... Ciao ![]() Concordo ![]() |
Autore: | elleelle [ 25/06/2010, 22:38 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: larva di cerambicidae |
Dato il luogo di ritrovamento, dovrebbe essere o di Prionus coriarius o di Cerambix sp. Mi sembra che le mandibole siano un po' corte per il Prionus, ma non si vedono tanto bene ... Qualche esperto sa dire quale dei due? ![]() |
Autore: | madh [ 26/06/2010, 0:11 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: larva di cerambicidae |
spero prionus e maschio magari!! ![]() |
Autore: | Plagionotus [ 26/06/2010, 10:46 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: larva di cerambicide |
Mah, non sono un esperto, ma potrebbe essere anche di un altro Prionino come Aegosoma scabricorne ![]() ![]() |
Autore: | hypotyphlus [ 26/06/2010, 13:18 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: larva di cerambicide |
dadopimpi ha scritto: potrebbe essere anche di un altro Prionino come Aegosoma scabricorne ![]() Se era bene sotto(a livello delle radici) potrebbe essere prionus, altrimenti la cosa più probabile è aegosoma scabricorne ciao Marco ![]() ![]() |
Autore: | madh [ 26/06/2010, 19:08 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: larva di cerambicide |
io spero prionus!! |
Autore: | madh [ 26/06/2010, 19:08 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: larva di cerambicide |
io spero prionus!! comunque è in ottima forma oggi!! |
Autore: | Julodis [ 26/06/2010, 19:22 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: larva di cerambicide |
Aiuto! Alex si è incantato e ripete sempre la stessa frase! ![]() Non capisco perché speri Prionus, quando un Aegosoma sarebbe certamente meglio! |
Autore: | madh [ 26/06/2010, 19:24 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: larva di cerambicide |
ma si cosi ! visto che di aegosoma ne ho abbastanza in teca, ma di prionus ho solo una femmina!! just for this!! ![]() |
Autore: | Plagionotus [ 26/06/2010, 19:37 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: larva di cerambicide |
Meglio Aegosoma di Prionus? Stai scherzando, vero Maurizio, è meglio un Coraebus fasciatus o un elatus? ![]() ![]() |
Pagina 1 di 4 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |