| Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
| Stenurella bifasciata bifasciata (O. F. Müller, 1776) - Cerambycidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=145&t=87341 |
Pagina 1 di 1 |
| Autore: | Dicomed [ 02/11/2019, 21:38 ] | |||||
| Oggetto del messaggio: | Stenurella bifasciata bifasciata (O. F. Müller, 1776) - Cerambycidae | |||||
Non mi sembra proprio la stessa di queste viewtopic.php?f=11&t=87340 Stenurella bifasciata bifasciata (O. F. Müller, 1776) 10mm Grazie in anticipo!!
|
||||||
| Autore: | Plagionotus [ 04/11/2019, 10:16 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Stenurella sp. - Cerambycidae II ? |
Questa è una bifasciata
|
|
| Autore: | Dicomed [ 06/11/2019, 17:03 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Stenurella sp. - Cerambycidae II ? |
Grazie per tutti e due!! Infatti era abbastanza scontato, mi è venuto soltanto alla fine qualche dubbio, non mi ricordo nemmeno il perché |
|
| Autore: | Plagionotus [ 07/11/2019, 13:02 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Stenurella sp. - Cerambycidae II ? |
Ti sei fatto confondere dalla sennii forse? |
|
| Autore: | Dicomed [ 07/11/2019, 13:20 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Stenurella sp. - Cerambycidae II ? |
Ciao Riccardo, Questa ero sicuro al 99%, era per le altre. E comunque si, era per la sennii. Avevo determinato i maschi come Anastrangalia dubia dubia ... Dopo ho capito che erano maschi di Stenurella, a questo punto le mie certezze su tutto erano sotto zero.
|
|
| Autore: | Plagionotus [ 07/11/2019, 13:25 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Stenurella sp. - Cerambycidae II ? |
effettivamente le Anastrangalia sono abbastanza diverse, ma certe volte ci si può ingannare. Uno che studia Cerambycidi di cui non faccio il nome mi aveva inviato degli Oedemeridi da determinare e c'era dentro un Oxypleurus nodieri...
|
|
| Autore: | Dicomed [ 07/11/2019, 13:30 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Stenurella sp. - Cerambycidae II ? |
quasi quasi
|
|
| Autore: | Andrea Pergine [ 06/12/2020, 20:30 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Stenurella bifasciata bifasciata (O. F. Müller, 1776) - Cerambycidae |
chiedo cortesemente una info: con l'addome rosso è sicuramente una bifasciata oppure ce l'hanno anche qualche esemplare di melanura?Grazie mille
|
|
| Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
| Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |
|