Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Batocera celebiana Thomson, 1858 - Cerambycidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=145&t=89261
Pagina 1 di 1

Autore:  Batocerino [ 15/04/2020, 4:16 ]
Oggetto del messaggio:  Batocera celebiana Thomson, 1858 - Cerambycidae

Sono piuttosto convinto sia una coppia di Batocera rubus, ma mi chiedo se sia la varieta' (o ssp) bipunctata. Non sono riuscito a trovare una descrizione di tale varieta'. Lunghezza (senza antenne) 42-45 mm

Allegati:
Batocera rubus bipunctata M.jpg

Batocera rubus bipunctata F.jpg


Autore:  Carlo A. [ 15/04/2020, 22:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Batocera rubus rubus var. bipunctata Kriesche, 1915

Io punterei più su Batocera celebiana Thomson, 1858, forma tipica, o, in seconda battuta, su Batocera thomsoni Javet, 1858.
In Batocera rubus le antenne dovrebbero essere più corte in proporzione al corpo e non così dentellate, inoltre la spina del primo segmento dei tarsi anteriori e molto meno pronunciata, quasi assente.

E' un gruppo non così facile, tutte e tre le specie sono diffuse in tutto l'arcipelago indo-malese con gli areali che si sovrappongono in molte isole, sono molto variabili (soprattutto B. rubus e B. celebiana) presentando molte varietà (sottospiece?) più o meno valide.
Se fosse la mia comunque la classificherei come Batocera celebiana celebiana.

Autore:  Batocerino [ 15/04/2020, 22:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Batocera rubus rubus var. bipunctata Kriesche, 1915

Grazie mille..come sempre puntuale ed esauriente !

Ciao ! :birra: :birra:

Autore:  Carlo A. [ 15/04/2020, 23:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Batocera rubus rubus var. bipunctata Kriesche, 1915

ci provo

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/