| Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
| Dinoptera (Dinoptera) collaris (Linnaeus, 1758) - Cerambycidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=145&t=89275 |
Pagina 1 di 1 |
| Autore: | coneshell [ 15/04/2020, 19:19 ] | |||
| Oggetto del messaggio: | Dinoptera (Dinoptera) collaris (Linnaeus, 1758) - Cerambycidae | |||
In arbusteto
|
||||
| Autore: | Percus_paykulli [ 15/04/2020, 20:07 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Cerambice da identificare 2 |
Dinoptera collaris (Linneaus, 1758) direi, ma ce ne sono diversi simili! Sentiamo un esperto, mi andava di provare.
|
|
| Autore: | Julodis [ 15/04/2020, 20:52 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Cerambice da identificare 2 |
Percus_paykulli ha scritto: Dinoptera collaris (Linneaus, 1758) Certo che è lei. In Italia c'è ben poco con cui confonderla. Forse, a prima vista, solo Gaurotes virginea, ma da lontano |
|
| Autore: | Percus_paykulli [ 15/04/2020, 22:28 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Cerambice da identificare 2 |
Julodis ha scritto: Percus_paykulli ha scritto: Dinoptera collaris (Linneaus, 1758) Certo che è lei. In Italia c'è ben poco con cui confonderla. Forse, a prima vista, solo Gaurotes virginea, ma da lontano Senza dubbio, io che sono un neofita e non particolarmente dietro ai longicorni, avevo proprio pensato anche a Gaurotes virginea di cui ho alcuni esemplari sia a pronoto rosso che verde/bluastro ma di sicuro la differenza è immediata.
|
|
| Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
| Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |
|