Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Mallosia graeca (Sturm, 1843) - Cerambycidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=145&t=89677
Pagina 1 di 1

Autore:  Clickie [ 30/04/2020, 21:42 ]
Oggetto del messaggio:  Mallosia graeca (Sturm, 1843) - Cerambycidae

Una foto in natura di una coppia di questo endemismo greco. Gli esemplari sembrano inerti, ma la temperatura era bassa, andirivieni di sole e nuvole.

Ciao, A.

Allegati:
Mallosia.jpg


Autore:  Clickie [ 30/04/2020, 21:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Mallosia graeca (Sturm, 1843)

E me so magnato una "a"

Mallosia. Che faccio ? Un pio amministratore corregge ?

Autore:  f.izzillo [ 30/04/2020, 23:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Mallosia graeca (Sturm, 1843)

Bei ricordi le Mallosia graeca!

Autore:  Clickie [ 30/04/2020, 23:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Mallosia graeca (Sturm, 1843)

Certo, tu e Ivan le avete prese bene in Giugno al camping vicino Kalavryta. Io le mie poche, a contagocce in Aprile.

Eh, va come va. Magari, dedicandocisi, se ne prendono un bel pò. A.

Autore:  f.izzillo [ 01/05/2020, 9:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Mallosia graeca (Sturm, 1843)

Clickie ha scritto:
Certo, tu e Ivan le avete prese bene in Giugno al camping vicino Kalavryta. Io le mie poche, a contagocce in Aprile.

Eh, va come va. Magari, dedicandocisi, se ne prendono un bel pò. A.

Ne abbiamo presa anche qualcuna insieme su un pianoro sopra la strada che passa per il camping di Kalavryta un po' più verso Mega Spileo insieme alle Oxylia duponcheli.

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/