Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 10/07/2025, 15:11

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Stenopterus rufus rufus (Linnaeus, 1767) Dettagli della specie

11.VI.2020 - SPAGNA - EE, Molì l'Ombria, Banyeres de Mariola (Alicante)


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 8 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 14/06/2020, 19:25 
Avatar utente

Iscritto il: 25/04/2016, 19:02
Messaggi: 889
Località: Scandicci
Nome: Carlos R. de Queros
10mm

Grazie in anticipo!!


DSC_0081.JPG

DSC_0078.JPG

DSC_0076.JPG

Top
profilo
MessaggioInviato: 15/06/2020, 9:23 
Avatar utente

Iscritto il: 21/05/2009, 14:59
Messaggi: 6989
Località: Casinalbo (MO)
Nome: Riccardo Poloni
Purtroppo due rufus :mrgreen:

_________________
Riccardo Poloni
La dignità degli elementi
la libertà della poesia,
al di là dei tradimenti degli uomini
è magia, è magia, è magia...
Negrita, Rotolando verso sud


Top
profilo
MessaggioInviato: 15/06/2020, 10:15 
Avatar utente

Iscritto il: 25/04/2016, 19:02
Messaggi: 889
Località: Scandicci
Nome: Carlos R. de Queros
:( :lol1: :lol1:

Grazie Riccardo!


Top
profilo
MessaggioInviato: 15/06/2020, 12:38 
Avatar utente

Iscritto il: 21/05/2009, 14:59
Messaggi: 6989
Località: Casinalbo (MO)
Nome: Riccardo Poloni
Tu speravi di aver trovato il mauretanicus vero? :mrgreen:

_________________
Riccardo Poloni
La dignità degli elementi
la libertà della poesia,
al di là dei tradimenti degli uomini
è magia, è magia, è magia...
Negrita, Rotolando verso sud


Top
profilo
MessaggioInviato: 15/06/2020, 13:02 
Avatar utente

Iscritto il: 25/04/2016, 19:02
Messaggi: 889
Località: Scandicci
Nome: Carlos R. de Queros
No, il mauritanicus è tutto arancione senza le ginocchia nere, è così o manco quello? :cry:

:lol:


Top
profilo
MessaggioInviato: 16/06/2020, 7:00 
 

Iscritto il: 13/09/2009, 18:04
Messaggi: 881
Nome: Pierpaolo Rapuzzi
Confermo che sono due Stenopterus rufus ma l’è semolate di destra è davvero bello! Ha tutte le zampe chiare ad eccezione dei femori anteriori. Pure le antenne sono chiare. Li hai raccolti assieme?


Top
profilo
MessaggioInviato: 16/06/2020, 11:51 
Avatar utente

Iscritto il: 21/05/2009, 14:59
Messaggi: 6989
Località: Casinalbo (MO)
Nome: Riccardo Poloni
Dicomed ha scritto:
No, il mauritanicus è tutto arancione senza le ginocchia nere, è così o manco quello? :cry:

:lol:


Soprattutto ha le elitre molto "ristrette" nella porzione medianae e più corte, oltre ad avere la pubescenza dorata sul pronoto che è continua. Come dice Pierpaolo però il colore è insolito :birra:

_________________
Riccardo Poloni
La dignità degli elementi
la libertà della poesia,
al di là dei tradimenti degli uomini
è magia, è magia, è magia...
Negrita, Rotolando verso sud


Top
profilo
MessaggioInviato: 17/06/2020, 12:16 
Avatar utente

Iscritto il: 25/04/2016, 19:02
Messaggi: 889
Località: Scandicci
Nome: Carlos R. de Queros
Xylosteus ha scritto:
Confermo che sono due Stenopterus rufus ma l’è semolate di destra è davvero bello! Ha tutte le zampe chiare ad eccezione dei femori anteriori. Pure le antenne sono chiare. Li hai raccolti assieme?


:hi: Pierpaolo, qualche metro di distanza ma si, stesso sentiero. Se erano molto separati forse avrei finito per postare due rufus :lol: :lol:


Plagionotus ha scritto:
Dicomed ha scritto:
No, il mauritanicus è tutto arancione senza le ginocchia nere, è così o manco quello? :cry:

:lol:


Soprattutto ha le elitre molto "ristrette" nella porzione medianae e più corte, oltre ad avere la pubescenza dorata sul pronoto che è continua. Come dice Pierpaolo però il colore è insolito :birra:


:birra: Grazie mille delle dritte!!


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 8 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  



Loading...