Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Rutpela maculata nigricornis Rapuzzi & Sama, 2006 - Cerambycidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=145&t=92545
Pagina 1 di 1

Autore:  Enzo.C [ 30/09/2020, 16:56 ]
Oggetto del messaggio:  Rutpela maculata nigricornis Rapuzzi & Sama, 2006 - Cerambycidae

Ciao a tutti.
Rivedendo vecchi scatti (questo risale al lontano 17.08.2012) mi sono accorto di questo esemplare di Rutpela maculata con tibie posteriori completamente nere e solo una piccolissima porzione degli antennomeri con pigmentazione gialla.
E' la subsp. nigricornis?

rutpela maculata 06.jpg


Autore:  Enzo.C [ 01/10/2020, 16:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Rutpela maculata... subsp. nigricornis?

Up

Autore:  Enzo.C [ 05/10/2020, 16:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Rutpela maculata... subsp. nigricornis?

Qualche parere :roll:
Indipendentemente dal fatto che quella in foto sia lei oppure no, mi domandavo anche se a livello tassonomico questa sottospecie è ritenuta unanimemente valida.

Autore:  Plagionotus [ 12/10/2020, 12:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Rutpela maculata... subsp. nigricornis?

Ciao Enzo, scusa se non ho più risposto: ho visto la discussione, mi sono ripromesso di rispondere ma poi mi sono anche dimenticato. Allora, la tua è sicuramente da considerare "nigricornis".
Per quanto riguarda questo taxon, è stato descritto da Stierlin come varietà, si caratterizza per i maschi con antenne in gran parte nere senza anellature (a parte gli antennomeri da 4 a 7) e con le tibie posteriori completamente nere. É presente sia sulle Madonie e i Nebrodi che sull'Aspromonte. Io non ne ho delle serie smisurate, ma immagino che siano forme intermedie. Penso che vadano inserite nelle serie di sottospecie cromatiche con il beneficio del dubbio, almeno fino a quando non si verifica che siano/non siano coerenti con un certo areale ben definito e che ci sia un certo grado di promiscuità nelle zone di contatto.

Autore:  Enzo.C [ 12/10/2020, 18:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Rutpela maculata... subsp. nigricornis?

Plagionotus ha scritto:
Ciao Enzo, scusa se non ho più risposto: ho visto la discussione, mi sono ripromesso di rispondere ma poi mi sono anche dimenticato. Allora, la tua è sicuramente da considerare "nigricornis".
Per quanto riguarda questo taxon, è stato descritto da Stierlin come varietà, si caratterizza per i maschi con antenne in gran parte nere senza anellature (a parte gli antennomeri da 4 a 7) e con le tibie posteriori completamente nere. É presente sia sulle Madonie e i Nebrodi che sull'Aspromonte. Io non ne ho delle serie smisurate, ma immagino che siano forme intermedie. Penso che vadano inserite nelle serie di sottospecie cromatiche con il beneficio del dubbio, almeno fino a quando non si verifica che siano/non siano coerenti con un certo areale ben definito e che ci sia un certo grado di promiscuità nelle zone di contatto.


Ciao Riccardo, scusarti? Ma figurati, non dirlo nemmeno! :ok:
Piuttosto ti devo un grande GRAZIE per la risposta esaustiva, che attendevo con un certo interesse per chiarirmi le idee su questo taxon.
Il motivo va aldilà della pura curiosità, in quanto è dal lockdown di marzo che ho cominciato a lavorare ad un progetto sui Cerambycidae (avendo ahimè tanto tempo allora e, purtroppo, un bel po' anche adesso :cry: ) e mi premeva capire qualcosa di più in proposito.
In realtà ho avuto subito l'impressione che fosse la nigricornis, ma ho voluto comunque sentire un vostro parere per confermare l'ID e valutare se e come inserirla (descriverla) nel progetto. Dalle tue parole mi sembra di capire che un minimo di dubbio in merito permanga, ho ben inteso?

Autore:  Plagionotus [ 12/10/2020, 22:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Rutpela maculata... subsp. nigricornis?

Se posso essere utile, intervengo volentieri!
Per la bestia in questione, se vuoi sapere come stanno le cose ufficialmente adesso, la sottospecie è valida. Se mi chiedessi cosa ne penso io, ti direi che a mio parere, come tutte le sottospecie cromatiche con zone di contatto non del tutto chiare, mi rimane un po' di dubbio, almeno fino a quando non avrò visto materiale a sufficienza.

Autore:  Enzo.C [ 13/10/2020, 1:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Rutpela maculata... subsp. nigricornis?

Plagionotus ha scritto:
Se posso essere utile, intervengo volentieri!
Per la bestia in questione, se vuoi sapere come stanno le cose ufficialmente adesso, la sottospecie è valida. Se mi chiedessi cosa ne penso io, ti direi che a mio parere, come tutte le sottospecie cromatiche con zone di contatto non del tutto chiare, mi rimane un po' di dubbio, almeno fino a quando non avrò visto materiale a sufficienza.


Grazie 1000, sei stato chiarissimo :ok: :lov2:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/