Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Xylotrechus (Xylotrechus) stebbingi Gahan, 1906 - Cerambycidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=145&t=93757 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Tc70 [ 26/12/2020, 1:29 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: cerambycidae da det |
giovanni alamanni ha scritto: Non riesco a determinare con le chiavi dicotomiche questo esemplare. Mi sono fermato al genere Trichoferus. Sapreste aiutarmi? A me pare sia un Xyloyrechus stebbingi... ![]() |
Autore: | Julodis [ 26/12/2020, 9:56 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: cerambycidae da det |
Tc70 ha scritto: giovanni alamanni ha scritto: Non riesco a determinare con le chiavi dicotomiche questo esemplare. Mi sono fermato al genere Trichoferus. Sapreste aiutarmi? A me pare sia un Xyloyrechus stebbingi... ![]() Direi proprio di si. Ormai diffusissimo. |
Autore: | giovanni alamanni [ 26/12/2020, 16:55 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: cerambycidae da det |
Grazie mille! Non riuscivo a determinarlo, perché non è riportato sul libro della societa italiana di scienze naturali sui coleotteri italiani. Un saluto |
Autore: | Tc70 [ 27/12/2020, 2:35 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: cerambycidae da det |
giovanni alamanni ha scritto: Grazie mille! Non riuscivo a determinarlo, perché non è riportato sul libro della societa italiana di scienze naturali sui coleotteri italiani. Un saluto Se tratta di Coleotteri Cerambici in generale è più che logico che non vi siano inserite tutte le sp. e ssp. italiane nelle immagini, ci sono comunque le chiavi dicotomiche e almeno al genere giusto, con un pò più d'impegno, dovresti arrivarci e in questo caso anche alla specie ( vedi a pag. 39 ![]() Il forum per quanto riguarda i Cerambici è comunque ben "rifornito"... dagli un occhio... ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |