Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Rosenbergia vetusta Ritsema, 1881 - Cerambycidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=145&t=93947
Pagina 1 di 1

Autore:  Batocerino [ 20/01/2021, 19:22 ]
Oggetto del messaggio:  Rosenbergia vetusta Ritsema, 1881 - Cerambycidae

Questa mi e' stata data come Batocera ssp. ma penso sia invece una Rosenbergia. Non son sicuro se sia lactiflua o vetusta. Considerando la lunghezza (59 mm) e la localita' di raccolta favorisco Rosenbergia lactiflua (Fairmaire, 1883), forse ssp papuana (non so se "papuana" sia una ssp valida o semplicemente un sinonimo). Ogni aiuto sara' ovviamente graditissimo !

Allegati:
Rosenbergia lactiflua papuana 1.jpg

Rosenbergia lactiflua papuana 3.jpg

Rosenbergia lactiflua papuana 2.jpg


Autore:  Carlo A. [ 21/01/2021, 1:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Rosenbergia lactiflua papuana (Kriesche, 1920)

Ciao Andrea,
questa è una Rosenbergia vetusta Ritsema, 1881, almeno per ora...per definire esattamente lo stato delle cose (pauana /vetusta) devo riuscire a vedere la collezione del museo di Leiden, in Olanda, dove è custodito il tipo di R. vetusta, oltre ad molto altro materiale interessante.
Ne ho già ottenuta una foto ma invece che fugare i miei dubbi li ha aumentati, la cosa è abbastanza complicata a causa della revisione di Gilmour del 1959, 1960 e 1966

Comunque non si tratta di Rosenbergia lactiflua Fairmaire, 1883.
R. lactiflua ha un aspetto diverso e si trova sulle Isole Salomone, da Bouganville (che è politicamente parte di Papua Nuova Guinea) fino a Makira, mentre Rosenbergia vetusta è presente in tutta la Nuova Guinea, dalle isole Aru fino all'estremità est ma non è presente ne alle isole Bismarck , ne alle Isole Salomone.

Autore:  Batocerino [ 21/01/2021, 1:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Rosenbergia lactiflua papuana (Kriesche, 1920)

Grazie mille Carlo !! Come sempre rapidissimo e pieno di informazioni utilissime ! :birra: :birra:
A confondermi hanno contribuito due fattori: 1) su questo sito (http://bezbycids.com/byciddb/wbycidview ... cerini&w=o) la Rosembergia papuana Kreishe, 1940 viene data come sottospecie/sinonimo della lactiflua (che viene data come presente anche in Papua New Guinea); li' sono incluse due foto della "papuana" che assomigliano proprio molto alla mia; 2) anche io ho guardato i lavori di Gilmour, che ovviamente hanno confuso pure me !

Salutoni !!!

Andrea

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/