Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Monochamus sartor (Fabricius, 1787) - Cerambycidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=145&t=94406
Pagina 1 di 1

Autore:  RicPan [ 09/03/2021, 17:42 ]
Oggetto del messaggio:  Monochamus sartor (Fabricius, 1787) - Cerambycidae

Ciao a tutti, questo è un Monochamus, si riesce a capire la specie? era grande circa 2,5 cm
Qualcuno sa darmi dei metodi per distinguere le quattro specie in italia?

Allegati:
P1200998.JPG

P1200996.JPG

P1200992.JPG

P1200993.JPG


Autore:  wgliinsetti [ 09/03/2021, 18:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Monochamus da identificare

Così a occhio direi M. sartor (Fabricius, 1787)
Per le depressioni verso la parte basale che si vedono in foto 3 e per lo scutello.
Magari ho scritto una stupidaggine. Aspetta pareri più autorevoli.

Autore:  RicPan [ 09/03/2021, 18:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Monochamus da identificare

wgliinsetti ha scritto:
Così a occhio direi M. sartor (Fabricius, 1787)
Per le depressioni verso la parte basale che si vedono in foto 3 e per lo scutello.
Magari ho scritto una stupidaggine. Aspetta pareri più autorevoli.

ok grazie mille!! :D :)

Autore:  Plagionotus [ 10/03/2021, 14:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Monochamus da identificare

Assolutamente giusto. Lo scutello senza line glabra mediana indica sutor/saltuarius. Il saltuarius dovrebbe avere la punteggiatura grossolana limitata al primo terzo delle elitre, poi ha un altro aspetto. Il galloprovincialis si presenta con una striscia glabra non completa sullo scutello e spesso ha zampe e antenne rossicce.

Autore:  RicPan [ 10/03/2021, 15:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Monochamus da identificare

Plagionotus ha scritto:
Assolutamente giusto. Lo scutello senza line glabra mediana indica sutor/saltuarius. Il saltuarius dovrebbe avere la punteggiatura grossolana limitata al primo terzo delle elitre, poi ha un altro aspetto. Il galloprovincialis si presenta con una striscia glabra non completa sullo scutello e spesso ha zampe e antenne rossicce.

Grazie mille! :D quindi confermato Monochamus sartor (Fabricius, 1787) :birra: :)

Autore:  Andrea Pergine [ 10/03/2021, 17:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Monochamus da identificare

:birra: Penso di si! Forse Riccardo ha scritto sutor per sartor.... :?
Non sono proprio esperto di cerambicidi.... :oops:
Metto un immagine anch'io di un esemplare che ho qui sottomano: qui lo scutello ha la linea visibile. :roll:
:hi:
Monochamus.jpg


Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/