Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 20/07/2025, 4:08

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Monochamus sartor (Fabricius, 1787) Dettagli della specie

28.VI.2020 - ITALIA - Lombardia - LC, Civate, Riserva naturale del sasso Malascarpa, trovato sul bordo di una strada in mezzo al bosco


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 09/03/2021, 17:42 
Avatar utente

Iscritto il: 27/02/2021, 18:08
Messaggi: 446
Località: Provincia di Lecco, Lombardia
Nome: Riccardo Panzeri
Ciao a tutti, questo è un Monochamus, si riesce a capire la specie? era grande circa 2,5 cm
Qualcuno sa darmi dei metodi per distinguere le quattro specie in italia?


P1200998.JPG

P1200996.JPG

P1200992.JPG

P1200993.JPG


_________________
Riccardo
Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Monochamus da identificare
MessaggioInviato: 09/03/2021, 18:14 
Avatar utente

Iscritto il: 05/05/2016, 11:22
Messaggi: 2943
Località: Santa Maria delle mole, Marino, Rm
Nome: Roberto Vanzini
Così a occhio direi M. sartor (Fabricius, 1787)
Per le depressioni verso la parte basale che si vedono in foto 3 e per lo scutello.
Magari ho scritto una stupidaggine. Aspetta pareri più autorevoli.

_________________
Roberto Vanzini


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Monochamus da identificare
MessaggioInviato: 09/03/2021, 18:20 
Avatar utente

Iscritto il: 27/02/2021, 18:08
Messaggi: 446
Località: Provincia di Lecco, Lombardia
Nome: Riccardo Panzeri
wgliinsetti ha scritto:
Così a occhio direi M. sartor (Fabricius, 1787)
Per le depressioni verso la parte basale che si vedono in foto 3 e per lo scutello.
Magari ho scritto una stupidaggine. Aspetta pareri più autorevoli.

ok grazie mille!! :D :)

_________________
Riccardo


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Monochamus da identificare
MessaggioInviato: 10/03/2021, 14:03 
Avatar utente

Iscritto il: 21/05/2009, 14:59
Messaggi: 6989
Località: Casinalbo (MO)
Nome: Riccardo Poloni
Assolutamente giusto. Lo scutello senza line glabra mediana indica sutor/saltuarius. Il saltuarius dovrebbe avere la punteggiatura grossolana limitata al primo terzo delle elitre, poi ha un altro aspetto. Il galloprovincialis si presenta con una striscia glabra non completa sullo scutello e spesso ha zampe e antenne rossicce.

_________________
Riccardo Poloni
La dignità degli elementi
la libertà della poesia,
al di là dei tradimenti degli uomini
è magia, è magia, è magia...
Negrita, Rotolando verso sud


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Monochamus da identificare
MessaggioInviato: 10/03/2021, 15:21 
Avatar utente

Iscritto il: 27/02/2021, 18:08
Messaggi: 446
Località: Provincia di Lecco, Lombardia
Nome: Riccardo Panzeri
Plagionotus ha scritto:
Assolutamente giusto. Lo scutello senza line glabra mediana indica sutor/saltuarius. Il saltuarius dovrebbe avere la punteggiatura grossolana limitata al primo terzo delle elitre, poi ha un altro aspetto. Il galloprovincialis si presenta con una striscia glabra non completa sullo scutello e spesso ha zampe e antenne rossicce.

Grazie mille! :D quindi confermato Monochamus sartor (Fabricius, 1787) :birra: :)

_________________
Riccardo


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Monochamus da identificare
MessaggioInviato: 10/03/2021, 17:36 
Avatar utente

Iscritto il: 22/05/2009, 21:00
Messaggi: 2752
Località: Pergine Valsugana (TN)
Nome: Andrea Carlin
:birra: Penso di si! Forse Riccardo ha scritto sutor per sartor.... :?
Non sono proprio esperto di cerambicidi.... :oops:
Metto un immagine anch'io di un esemplare che ho qui sottomano: qui lo scutello ha la linea visibile. :roll:
:hi:
Monochamus.jpg


_________________
Andrea Carlin, Pergine Valsugana (TN) carlin.andrea(AT)gmail.com

Nota: tutti gli esemplari inseriti nelle discussioni aperte da me sono da ritenere "Andrea Carlin legit" se non diversamente specificato.


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 59 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: