Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Agapanthia (Agapanthia) cardui (Linnaeus, 1767) - Cerambycidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=145&t=95279
Pagina 1 di 1

Autore:  RicPan [ 01/06/2021, 23:21 ]
Oggetto del messaggio:  Agapanthia (Agapanthia) cardui (Linnaeus, 1767) - Cerambycidae

Ciao a tutti, questa è Agapanthia cardui oppure A. suturalis? circa 9-10 mm

Allegati:
cerambicide2.jpg

cerambicide5.jpg

cerambicide6.jpg

cerambicide4.jpg

cerambicide1.jpg


Autore:  Plagionotus [ 02/06/2021, 11:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Agapanthia cardui o suturalis??

Sicuramente cardui :ok:

Autore:  RicPan [ 02/06/2021, 12:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Agapanthia cardui o suturalis??

Plagionotus ha scritto:
Sicuramente cardui :ok:

Grazie mille!

Autore:  RicPan [ 11/06/2021, 22:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Agapanthia cardui o suturalis??

domandina, ma da cosa si distinguono le due specie?
:hi:

Autore:  Plagionotus [ 14/06/2021, 17:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Agapanthia cardui o suturalis??

L'unica maniera certa al 100% sono i genitali, ma per esemplari del nord Italia con punta delle elitre arrotondata, si può andare sul sicuro con cardui. I caratteri morfologici sono molto "occhiometrici"

Autore:  RicPan [ 14/06/2021, 17:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Agapanthia cardui o suturalis??

Plagionotus ha scritto:
L'unica maniera certa al 100% sono i genitali, ma per esemplari del nord Italia con punta delle elitre arrotondata, si può andare sul sicuro con cardui. I caratteri morfologici sono molto "occhiometrici"

Ok grazie mille!

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/