Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Plagionotus scalaris (Brullé, 1832) - Cerambicidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=145&t=9664
Pagina 1 di 1

Autore:  Eopteryx [ 22/07/2010, 17:09 ]
Oggetto del messaggio:  Plagionotus scalaris (Brullé, 1832) - Cerambicidae

Dovrebbe essere un Plagionotus scalaris ma sempre meglio chiedere conferma

Raccolto in Puglia
nei pressi dell'Oasi LAgo Salso, a livello del mare
24.V.2008
F. Di Giovanni leg.

01.JPG


Autore:  Isotomus [ 22/07/2010, 18:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: cerambicide puglia

:ok: Plagionotus scalaris (Brullé, 1832)

Autore:  Falconyere [ 22/07/2010, 18:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: cerambicide puglia

Scusate se mi intrometto .... in Sicilia qualche anno fa raccolsi una specie molto simile su Malva selvatica, che allora determinai come Neoplagionotus siculus (Castelnau de Laporte & Gory, 1841) ma non trovo traccia di questa specie che non su questo sito.

Gianfranco come stanno le cose?
grazie

Autore:  Eopteryx [ 22/07/2010, 18:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: cerambicide puglia

Grazie della conferma, Gianfranco :birra:

Pippo

Autore:  Isotomus [ 22/07/2010, 21:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: cerambicide puglia

Falconyere ha scritto:
Scusate se mi intrometto .... in Sicilia qualche anno fa raccolsi una specie molto simile su Malva selvatica, che allora determinai come Neoplagionotus siculus (Castelnau de Laporte & Gory, 1841) ma non trovo traccia di questa specie che non su questo sito.

Gianfranco come stanno le cose? grazie

Qualche tempo fa consideravo siculus diverso da scalaris, poi ho dovuto cambiare idea; il sito di Hoskovec & Rejzek riporta quella situazione. Ti anticipo quanto sarà pubblicato nel secondo volume della Monografia di cui ti ho mandato il primo volume:
Remark. This key partly replaces the one I proposed in a previous article (Sama, 1994b); in fact, further to the study of the abundant material that I found in the collection of my late friend P. Schurmann, P. siculus (Castelnau & Gory, 1836) cannot really be distinguished from P. scalaris (Brullé, 1832).
Purtroppo la pubblicazione di questo volume subisce un ritardo (in questo momento non esattamente quantificabile; spero solo qualche mese) per problemi di salute dell'editore.
Quanto a Neoplagionotus, è attualmente ritenuto sinonimo di Plagionotus.

Autore:  Falconyere [ 22/07/2010, 21:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Plagionotus scalaris (Brullé, 1832) - Cerambicidae - Puglia

Grazie Gianfranco,
preciso e puntuale come sempre!!!! :ok: :ok:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/