Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Trichoferus fasciculatus fasciculatus (Faldermann, 1837) cf. - Cerambycidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=145&t=9665 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Eopteryx [ 22/07/2010, 17:13 ] |
Oggetto del messaggio: | Trichoferus fasciculatus fasciculatus (Faldermann, 1837) cf. - Cerambycidae |
E visto che ci siamo, mi levo un dubbio che avevo da un pò Tempo fa postai su FNM la foto di un cerambice raccolto in quel di Pantelleria e identificato da Francesco (Vitali) come Trichoferus fasciculatus. E fin qui... I dati sono: Sicilia - Pantelleria (TP) contrada Kaddiugghia 20.VIII.2007, alla luce di casa |
Autore: | Maura [ 02/09/2012, 10:43 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Trichoferus spartii (G. Müller, 1948) cf. - Cerambycidae |
Visto che questo Trichoferus ha ancora una posizione dubbia dico la mia... a me non sembra un T. spartii. Cosa ne pensate? |
Autore: | Xylosteus [ 02/09/2012, 11:45 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Trichoferus spartii (G. Müller, 1948) cf. - Cerambycidae |
Ciao Maura, a vederlo così direi piuttosto fasciculatus. Lo spartii è più cilindrico e con il pronoto ancora più goloso. Per tagliare la testa al toro bisognerebbe estrarlo. Ciao Pierpaolo |
Autore: | Plagionotus [ 02/09/2012, 17:59 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Trichoferus spartii (G. Müller, 1948) cf. - Cerambycidae |
Xylosteus ha scritto: Ciao Maura, a vederlo così direi piuttosto fasciculatus. Lo spartii è più cilindrico e con il pronoto ancora più goloso. Per tagliare la testa al toro bisognerebbe estrarlo. Ciao Pierpaolo ![]() ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Isotomus [ 04/09/2012, 20:23 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Trichoferus fasciculatus fasciculatus (Faldermann, 1837) cf. - Cerambycidae |
Sono d'accordo con Pier Paolo. Evidentemente il pronoto di T. spartii è più "globoso" non "goloso" (lapsus calami) Ad ogni modo, il dubbio non è fra fasciculatus e spartii, ma fra fasciculatus e griseus e, vista la lunghezza delle antenne, propenderei per il secondo. ma, qui lo dico e qui lo nego. almeno fino a quando non avrò visto il sacco interno estraete ragazzi, estraete. |
Autore: | StagBeetle [ 04/09/2012, 20:50 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Trichoferus fasciculatus fasciculatus (Faldermann, 1837) cf. - Cerambycidae |
Ah!!! Ma siamo proprio tornati in attività!!! ![]() Ci mancavi!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! ![]() ![]() |
Autore: | Mimmo011 [ 04/09/2012, 21:34 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Trichoferus fasciculatus fasciculatus (Faldermann, 1837) cf. - Cerambycidae |
StagBeetle ha scritto: Ah!!! Ma siamo proprio tornati in attività!!! ![]() Ci mancavi!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! ![]() ![]() +1 ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Maura [ 06/09/2012, 15:57 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Trichoferus fasciculatus fasciculatus (Faldermann, 1837) cf. - Cerambycidae |
Wow!!! Il primo messaggio che leggo dopo giorni di assenza (forzata) è di Gianfranco, che bella sorpresa! ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Entomarci [ 07/09/2012, 8:18 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Trichoferus spartii (G. Müller, 1948) cf. - Cerambycidae |
Xylosteus ha scritto: , con il pronoto ancora più goloso. Delle volte viene quasi voglia di mangiarlo infatti... ![]() |
Autore: | Entomarci [ 07/09/2012, 8:19 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Trichoferus fasciculatus fasciculatus (Faldermann, 1837) cf. - Cerambycidae |
Isotomus ha scritto: (lapsus calami) . Stavolta ti correggo io... è più un lapsus digiti che un lapsus calami, a meno che Pier non scriva sul pc ancora armato di calamaio e penna d'oca... ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |