Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Phymatodes testaceus (Linnaeus, 1758) - Cerambycidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=145&t=96848 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | wgliinsetti [ 16/10/2021, 9:38 ] |
Oggetto del messaggio: | Phymatodes testaceus (Linnaeus, 1758) - Cerambycidae |
Dim. 13,35 mm e 12,45 mm Trovati secchi nella legnaia con legna locale di Faggio. Ho provato ad ammorbidirli. Il primo esemplare con discreti risultati. Il secondo..... vedete voi ![]() Phymatodes testaceus (Linnaeus, 1758) può essere buona come determinazione? |
Autore: | elleelle [ 16/10/2021, 10:06 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cerambycidae da ID |
Sì. Presentano un'infinita gamma di colori e disegni. |
Autore: | wgliinsetti [ 16/10/2021, 10:23 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cerambycidae da ID |
Spero di trovarne di freschi il prossimo anno. Grazie mille ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |