Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 29/07/2025, 16:06

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Hylotrupes bajulus (Linnaeus, 1758) Dettagli della specie

24.VII.2010 - ROMANIA - EE, Transylvania, Trascau Mountains (46.392730/23.426384), C. Manci leg.


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 26/07/2010, 21:36 
Avatar utente

Iscritto il: 26/03/2010, 14:55
Messaggi: 5932
Località: Romania
Nome: Cosmin-Ovidiu Manci
Hi,

Found this cerambycid in tree exemplars on some logs of spruce (Picea abies).
In Transylvania in Trascau Mountains (46.392730/23.426384) in 24.july.2010.
Callidium coriaceum Paykull, 1800 - Photo and legit Cosmin O. Manci, 3 specimens - a confirmation will be welcome.

Tryed to do some photos of mounted specimens, I hope will be better on future, now I don't have a macro lens (70-200 and a lot of rings).

cosmln


Callidium coriaceum IMG_5573 copy.jpg

Callidium coriaceum IMG_5565.jpg


_________________
Cosmin-Ovidiu Manci
**********************
cosmln's place - my blog
just insects
Dragonflies of Romania
Top
profilo
MessaggioInviato: 27/07/2010, 8:36 
Avatar utente

Iscritto il: 05/09/2009, 7:56
Messaggi: 3445
Località: Cesena
Nome: Gianfranco Sama
Sorry Cosmin, I think Hylotrupes bajulus (Linnaeus, 1758) rather than Callidium
:no1:

_________________
Gianfranco Sama

"Benedetto colui che ti aiuta a correggere i tuoi errori invece di scagliarteli contro"
___________________________________
Gershom Sholem


Top
profilo
MessaggioInviato: 27/07/2010, 8:45 
Avatar utente

Iscritto il: 26/03/2010, 14:55
Messaggi: 5932
Località: Romania
Nome: Cosmin-Ovidiu Manci
I have a H.bajulus collected a day before and is completely different, at least in my eyes... will post a photo later.
this are very small (2 specimens are of 9 mm and 1 of 10 mm)

cosmln

_________________
Cosmin-Ovidiu Manci
**********************
cosmln's place - my blog
just insects
Dragonflies of Romania


Top
profilo
MessaggioInviato: 27/07/2010, 8:51 
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 02/02/2009, 23:30
Messaggi: 7102
Località: Capaci (Pa)
Nome: Marcello Romano
Ciao Cosmin :)
Tieni presente che H. bajulus è una specie estremamente "polimorfica" avendo una variabilità estrema, che si esprime in primo luogo nelle dimensioni.
Vi sono individui piccoli fino a 7 mm, altri che oltrepassano i 20 mm!
Negli esemplari di piccole dimensioni, come quello da te fotografato, le macchie pubescenti sulle elitre scompaiono quasi del tutto, tanto da fare assumere a questa specie un aspetto complessivo assai diverso.

_________________
:hi: Marcello Romano


Top
profilo
MessaggioInviato: 27/07/2010, 8:53 
Avatar utente

Iscritto il: 05/09/2009, 7:56
Messaggi: 3445
Località: Cesena
Nome: Gianfranco Sama
Cosmin, have a look at the picture, taken from my Atlas: at left the male. Your specimen is exactly the same. This species is very variable both as shape and size.
Atlante 19.jpg


_________________
Gianfranco Sama

"Benedetto colui che ti aiuta a correggere i tuoi errori invece di scagliarteli contro"
___________________________________
Gershom Sholem


Top
profilo
MessaggioInviato: 27/07/2010, 9:19 
Avatar utente

Iscritto il: 26/03/2010, 14:55
Messaggi: 5932
Località: Romania
Nome: Cosmin-Ovidiu Manci
hmmm, next time will have check better.
just adding a photo of a mounted female, leg. Cosmin O. Manci (22.july.2010)
please change the name of the topic.

cosmln


Hylotrupes bajulus IMG_5578.JPG


_________________
Cosmin-Ovidiu Manci
**********************
cosmln's place - my blog
just insects
Dragonflies of Romania
Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: