| Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
| Monochamus sutor sutor (Linnaeus, 1758) - Cerambycidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=145&t=98952 |
Pagina 1 di 1 |
| Autore: | Andrea Pergine [ 31/05/2022, 19:12 ] |
| Oggetto del messaggio: | Monochamus sutor sutor (Linnaeus, 1758) - Cerambycidae |
Ciao, inserisco alcune immagine di un esemplare raccolto al confine fra le provincie di Trento e Bolzano a 1250m di quota, in volo.Chiedo gentilmente aiuto per escludere che possa essere il M. saltuarius. Grazie mille Lunghezza: 17 mm
|
|
| Autore: | Xylosteus [ 01/06/2022, 14:35 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Monochamus sutor (o saltuarius?) |
Si tratta di un a femmina di Monochamus sutor. Pierpaolo |
|
| Autore: | Andrea Pergine [ 01/06/2022, 17:00 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Monochamus sutor sutor (Linnaeus, 1758) - Cerambycidae |
Grazie mille Pierpaolo. Trovo sempre difficile separare queste due specie (probabilmente il saltuarius non l'ho mai visto...) Da alcune parti ho trovato che le antenne del sutor sono sempre interamente nere, inoltre che nella parte apicale delle elitre del saltuarius non c'è punteggiatura e che quest'ultima specie presenta tomentosità bruna scura sulle elitre... In base a quanto letto mi sembrava che questo ex. potesse essere confrontato con il saltuarius.... Grazie mille
|
|
| Autore: | StagBeetle [ 01/06/2022, 20:22 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Monochamus sutor sutor (Linnaeus, 1758) - Cerambycidae |
Qui ci sono delle belle chiavi facilmente traducibili con google translate http://coleonet.de/coleo/texte/monochamus.htm |
|
| Autore: | Andrea Pergine [ 02/06/2022, 10:04 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Monochamus sutor sutor (Linnaeus, 1758) - Cerambycidae |
Grazie mille Giacomo.
|
|
| Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
| Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |
|