Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Phymatodes testaceus (Linnaeus, 1758) - Cerambycidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=145&t=99046
Pagina 1 di 1

Autore:  barbastrejo [ 07/06/2022, 9:05 ]
Oggetto del messaggio:  Phymatodes testaceus (Linnaeus, 1758) - Cerambycidae

Negli ultimi anni, a parte nel 2022, in primavera mi sono trovato nel vano scale molti di questi coleotteri non in buone condizioni.
Lunghezza stimata, in base alla matita, circa 11 mm.
Spero almeno di aver beccato la famiglia...
Grazie per la vostra attenzione.

Allegati:
Cantaride.jpg


Autore:  wgliinsetti [ 07/06/2022, 9:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cantharidae

barbastrejo ha scritto:
Negli ultimi anni, a parte nel 2022, in primavera mi sono trovato nel vano scale molti di questi coleotteri non in buone condizioni.
Lunghezza stimata, in base alla matita, circa 11 mm.
Spero almeno di aver beccato la famiglia...
Grazie per la vostra attenzione.

:no:
Prova a cercare tra i Cerambyci :hi:

Autore:  barbastrejo [ 07/06/2022, 9:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cantharidae

Avevo cercato tra i cerambicidi, ma non avevo visto niente che mi convincesse...

Autore:  wgliinsetti [ 07/06/2022, 9:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cantharidae

Dovrebbe essere Phymatodes testaceus ma aspetta una conferma da chi si occupa del gruppo.

Autore:  barbastrejo [ 07/06/2022, 20:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cantharidae

Grazie.
Il bello รจ che la specie da te indicata era una delle due che mi ero segnato come papabili, ma poi non ero molto convinto.

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/