Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 18/07/2025, 6:19

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Chrysolina (Taeniochrysea) americana (Linnaeus, 1758) Dettagli della specie

30.V.2009 - ITALIA - Lombardia - BG, Treviglio, 125m slm, orto in città


nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina Precedente  1, 2
Pagina 2 di 2 [ 20 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 07/09/2013, 7:17 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
A conferma di quanto dicevo sugli esemplari londinesi, ecco cosa scrivono su Wikipedia:

Wikipedia ha scritto:
Introduction to the United Kingdom

This species was first discovered living outdoors in the United Kingdom in 1994. By 2002 it had become widespread in the London area, and spreading rapidly throughout. Although it is susceptible to some pesticides, it is usually recommended that home growers pick off beetles by hand, or shake them off onto a sheet of paper to remove them, if the plant affected by them is intended for culinary purposes.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
MessaggioInviato: 26/03/2014, 22:12 
Avatar utente

Iscritto il: 10/04/2012, 21:45
Messaggi: 873
Località: Lugano (Ti/CH)
Nome: Mattia Bianchini
Oggi l'ho incontrata anche io, quindi è presente in Svizzera (Ticino).

Raccolte due bestioline da rosmarino e Thymus.

:hi:


Top
profilo
MessaggioInviato: 01/10/2014, 19:10 
 

Iscritto il: 24/07/2011, 9:06
Messaggi: 210
Nome: nicoletta leoni
Avevi ragione Maurizio, anche le mie Chrysoline americane amano la salvia. Ho beccato proprio oggi questa su una piantina di salvia (che chiaramente aveva già assaggiato!) nonostante proprio lì vicino ci fosse una grossa pianta di rosmarino sulla quale non ne ho visto nessuna. E' la prima volta che la vedo sulla salvia.
Magari il freddo di questi giorni l'ha un po' confusa... :)
Ciao


IMG_0859m.jpg

Top
profilo
MessaggioInviato: 03/10/2014, 13:22 
Avatar utente

Iscritto il: 17/02/2009, 0:05
Messaggi: 8521
Località: Isola d'Elba - Arcipelago Toscano
Nome: Leonardo Forbicioni
Per puro caso ho letto questa discussione ed ho visto di essere stato chiamato in causa! :lov2:
Appena posso, vi fotografo i miei esemplari elbani, per ora, inserisco un paio di immagini dello scorso 13.X.2013 scattate sull'Isola di Montecristo :lov3: , dove c'era una vera e propria invasione di questa specie....ed i Rosmarini erano davvero "messi male"!! :dead:
C_americana-Montecristo.jpg

C_americana-Montecristo-2.jpg


_________________
"Stay hungry, stay foolish".
Steve Jobs, 2005
___________________
jjuniper8(at)gmail.com
Twitter: @weevil_forbix
cell. 339/5275910
___________________


Top
profilo
MessaggioInviato: 03/10/2014, 22:25 
 

Iscritto il: 24/07/2011, 9:06
Messaggi: 210
Nome: nicoletta leoni
Grazie Forbix. Aveva ragione Maurizio, queste hanno dei colori davvero insoliti. Non ne ho mai visti di così strani. Sulle isole si selezionano varianti locali?
Ciao
nicoletta


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina Precedente  1, 2
Pagina 2 di 2 [ 20 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: