Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Chrysolina (Melasomoptera) grossa grossa (Fabricius, 1792) - Chrysomelidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=146&t=100783 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | plumipes [ 17/10/2022, 18:03 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Chrysolina (Melasomoptera) grossa grossa (Fabricius, 1792) - Chrysomelidae | ||
Grazie a chi vorrà confermare o smentire ![]()
|
Autore: | Chalybion [ 17/10/2022, 19:25 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Chrysomela populi? |
Qualche dubbio per me è lecito; anche se la foto è non adatta a vedere bene, non mi pare di scorgere il tipico apice elitrale nero. Il genere pare proprio Chrysomela perchè schiarendo la foto si nota il grosso cercine laterale protoracico. Servirebbe, a me, una foto dall'alto. ![]() |
Autore: | plumipes [ 18/10/2022, 7:48 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Chrysomela populi? |
Purtroppo ho solo questa perché era in ombra e non sono riuscita a farla girare a testa in su sullo stelo! |
Autore: | Glaphyrus [ 18/10/2022, 9:12 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Chrysomela populi? |
Suggerisco Chrysolina grossa. La punteggiatura è troppo grossa e rada per Chrysomela e le elitre troppo convesse e corte. |
Autore: | elleelle [ 18/10/2022, 9:21 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Chrysomela populi? |
Sarebbe interessante sapere su quale pianta si trovava. Io Chrysomela populi l'ho trovata solo su pioppo e salice, mentre quella sembra su una pianta erbacea. A meno che non fosse appena caduta dall'albero, ammesso che ce ne fossero nelle vicinanze, anche l'ambientazione non depone a favore. |
Autore: | Chalybion [ 18/10/2022, 20:37 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Chrysomela populi? |
Glaphyrus ha scritto: Suggerisco Chrysolina grossa. La punteggiatura è troppo grossa e rada per Chrysomela e le elitre troppo convesse e corte. Hai perfettamente ragione, lo è, anche lei ha grossi cercini laterali ma, sempre nella foto schiarita si vedono gli angoli protoracici troppo prossimi all'omero! Mi ero concentrato sulle Chrysomela! ![]() ![]() |
Autore: | plumipes [ 18/10/2022, 20:57 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Chrysomela populi? |
Sì, era su una pianta erbacea a bordo strada. Le vedo sempre sull'erba o su paletti o altro. Non c'erano di sicuro alberi di pioppo o salice nelle vicinanze. Lo so per certo perchè dove abito io i salici e i pioppi ci sono solo lungo i corsi d'acqua in basso |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |