Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Gonioctena (Spartoxena) gobanzi (Reitter, 1902) - Chrysomelidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=146&t=102831 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Chalybion [ 03/07/2023, 20:12 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Chrysomelidae da identificare |
le Gonioctena hanno elitre con nette serie di punti e qui i punti sembrano confusi; potrebbe appartenere alle "Entomoscelina" ma non ne conosco di simili in Italia. ![]() |
Autore: | Davide Ambrosioni [ 03/07/2023, 21:42 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Chrysomelidae da identificare |
Non tutte le Gonioctena hanno strie di punti regolari. In Europa c'è il sottogenere Spartoxena, con specie principalmente a distribuzione mediterranea, che le ha irregolari. In Italia ci sono solo due specie sotto questo sottogenere: G. theae, descritta di recente su esemplari siciliani, e G. gobanzi, che si trova sulle Alpi. Credo sia quest'ultima, ma è meglio aspettare per una ulteriore conferma. ![]() |
Autore: | Lech Borowiec [ 04/07/2023, 6:46 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Chrysomelidae da identificare |
This is spotted form of Gonioctena gobanzi (Reitter, 1902). |
Autore: | Biasi [ 04/07/2023, 13:40 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Chrysomelidae da identificare |
Grazie mille a tutti ![]() ![]() |
Autore: | Chalybion [ 04/07/2023, 19:01 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Gonioctena (Spartoxena) gobanzi (Reitter, 1902) - Chrysomelidae |
Mai vista! Corro ad aggiornare l'archivio foto! ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |