Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Pachybrachis (Chloropachys) pici Chobaut, 1896 - Chrysomelidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=146&t=103628 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Apoderus [ 02/10/2023, 22:35 ] |
Oggetto del messaggio: | Pachybrachis (Chloropachys) pici Chobaut, 1896 - Chrysomelidae |
4mm, battendo lecci. ![]() |
Autore: | Davide Ambrosioni [ 03/10/2023, 14:59 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Crysomelidae Marocco |
Ciao Silvano! Dovrebbe essere un Pachybrachis (Chloropachys) sp. Le specie sono poche ma non mi pronuncio. ![]() |
Autore: | Fumea crassiorella [ 03/10/2023, 15:28 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Crysomelidae Marocco |
Mamma mia, che bello ![]() ![]() |
Autore: | Apoderus [ 03/10/2023, 16:54 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Crysomelidae Marocco |
Grazie Davide e Roberto. Ho cercato nelle discussioni relative ai Chrysomelidae raccolti in Marocco, ma non mi pare di averlo trovato. ![]() |
Autore: | Apoderus [ 03/10/2023, 16:59 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Crysomelidae Marocco |
Potrebbe essere P. elegans, qui un esemplare spagnolo molto simile. ![]() |
Autore: | Davide Ambrosioni [ 03/10/2023, 20:26 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Crysomelidae Marocco |
Allora, elegans credo di no: quello ha le tibie annerite, mentre questo esemplare le ha chiare. Le due sp. probabili per me sono: P. azurescens e P. pici. Io mi sto basando sulle chiavi di Warchalowski del 2010, sui crisomelidi paleartici: queste due specie si dividono proprio da elegans e un'altra dal colore delle tibie. Se vuoi ti mando il lavoro via mail, volevo allegare la parte di chiave qui ma non riesco. Comunque P. azurescens non è presente in Marocco, mentre P. pici sì, ma la differenza tra le due specie sta nei genitali maschili, e il tuo esemplare mi sembra una femmina. Magari passa qualcun'altro che ti sa dire di più. PS, un po' fuori tema dai crisomelidi: l'Attelabus variolosus l'hai beccato in Marocco? ![]() ![]() |
Autore: | Davide Ambrosioni [ 03/10/2023, 20:28 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Crysomelidae Marocco |
Pachybrachis azureus, non azurescens. Mi son confuso coi Cryptocephalus. ![]() |
Autore: | Apoderus [ 03/10/2023, 21:13 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Crysomelidae Marocco |
Grazie Davide. Come sai, non mi occupo di Chrysomelidae, quindi l'ho buttata lì, dopo aver proposto questo esemplare che mi aveva incuriosito. In quanto all'Attelabus l'ho preso in Marocco e magari proporrò qualche foto. ![]() |
Autore: | Davide Ambrosioni [ 03/10/2023, 22:37 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Crysomelidae Marocco |
![]() ![]() ![]() |
Autore: | Maurizio Bollino [ 03/10/2023, 22:38 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Crysomelidae Marocco |
E' una ♀ di Pachybrachis pici. Bellissimo esemplare, la cui specie mi manca...... |
Autore: | Apoderus [ 04/10/2023, 8:47 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Crysomelidae Marocco |
Grazie Maurizio. Forse si può cambiare titolo. Come si distinguono esternamente i due sessi? ![]() |
Autore: | Maurizio Bollino [ 04/10/2023, 12:34 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Crysomelidae Marocco |
Apoderus ha scritto: Grazie Maurizio. Forse si può cambiare titolo. Come si distinguono esternamente i due sessi? ![]() Normalmente nel maschio le antenne sono più lunghe, e il pigidio è più sporgente e meno tozzo. La cosa migliore è sempre guardare gli ultimi ventriti, lisci e organizzati a descrivere una uniforme concavità, mentre nelle femmine sono pù bombati e l'ultimo ha la tipica fossetta presente in Pachybrachis e Cryptocephalus. |
Autore: | Daniele Sechi [ 05/10/2023, 9:26 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Crysomelidae Marocco |
Maurizio Bollino ha scritto: E' una ♀ di Pachybrachis pici. Bellissimo esemplare, la cui specie mi manca...... Se fossi venuto a Modena l'avresti avuto! ![]() |
Autore: | Maurizio Bollino [ 05/10/2023, 13:29 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Crysomelidae Marocco |
Daniele Sechi ha scritto: Maurizio Bollino ha scritto: E' una ♀ di Pachybrachis pici. Bellissimo esemplare, la cui specie mi manca...... Se fossi venuto a Modena l'avresti avuto! ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |