Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Timarcha (Timarcha) nicaeensis Villa, 1835 - Chrysomelidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=146&t=104490
Pagina 1 di 1

Autore:  giuseppe55 [ 11/03/2024, 16:53 ]
Oggetto del messaggio:  Timarcha (Timarcha) nicaeensis Villa, 1835 - Chrysomelidae

Questa, viste le recenti discussioni, dovrebbe essere una:
Timarcha (Timarcha) tenebricosa (Fabricius, 1775)

Dimensioni: c.a. mm 14
Timarcha 009 A.jpg



Particolare:
Timarcha 013 A.jpg



Particolare:
Timarcha 011 A.jpg



"suole"
Timarcha 003 A.jpg



Ciao
Giuseppe

Autore:  Chalybion [ 11/03/2024, 20:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Timarcha sp

tenebricosa è data al nord e in Liguria; l'unica possibile è Timarcha (Timarcha) nicaeensis Villa, 1835 giacchè la pimelioides è più meridionale. :hi:

Autore:  giuseppe55 [ 11/03/2024, 20:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Timarcha sp

Ciao Giorgio,
sì, è la risposta più logica.
Quali differenze noti con l'esemplare della pineta di Goro (GO) ?
Dalla forma del pronoto sembra più nicaeensis del mio.
Anche se la specie non è citata del Friuli.

Giuseppe

Autore:  Chalybion [ 12/03/2024, 19:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Timarcha sp

Diciamo che mi fido del sito Chrysomelidae.it (aggiornato all'ottobre 2023) dal momento che da foto non è semplice seguire le chiavi; a mio modestissimo parere pare possibile ammettere la presenza di nicaeensis sul litorale friulano (e infatti ho usato il condizionale, di là), ma vedo dura che vi sia tenebricosa in Abruzzo se il sito nega la presenza diciamo, a sud degli Appennini (apuana a parte). Anche su FNM, alcuni interventi di Davide Sassi ribadivano che tenebricosa era "solo al nord". Io poi non ho abbondante materiale, appena sufficiente per capire che la variabilità delle Timarcha non è poca cosa. :hi:

Autore:  giuseppe55 [ 12/03/2024, 20:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Timarcha sp

Chalybion ha scritto:
Diciamo che mi fido del sito Chrysomelidae.it (aggiornato all'ottobre 2023)

Sei fortunato.
A me compare (aggiornato all'ottobre 2013).
Ma mi fido anche io. :lol1:

Concordo comunque su tutte le altre tue considerazioni.
Il mio intervento era solo per non dare per scontate, con le Timarcha, le determinazioni solo da foto.

Ciao
Giuseppe

Autore:  Chalybion [ 13/03/2024, 0:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Timarcha sp

Sì, mio errore :( , aggiornato al 10- 2013! Comunque la situazione di allora non dovrebbe essere diversa per le due specie considerate. :hi:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/