Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Timarcha (Metallotimarcha) gibba (Hagenbach, 1825) cf. - Chrysomelidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=146&t=10736 |
Pagina 1 di 2 |
Autore: | Andrea Pergine [ 15/08/2010, 18:29 ] |
Oggetto del messaggio: | Timarcha (Metallotimarcha) gibba (Hagenbach, 1825) cf. - Chrysomelidae |
![]() ![]() TRENTINO - loc. "La Bassa", M.Panarotta (TN) 1850 m/slm 16.VII.2010 lunghezza: 9,3 mm Scusate la foto, mi è venuta sfuocata ![]() |
Autore: | giuseppe55 [ 15/08/2010, 19:02 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Chrysomelide Trentino (Timarcha metallica???) |
Si, Timarcha (Metallotimarcha) prob. metallica. Giuseppe |
Autore: | gomphus [ 15/08/2010, 19:39 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Chrysomelide Trentino (Timarcha metallica???) |
ciao sicuramente subgen. Metallotimarcha... solo che mi pare di ricordare ![]() e ho il sospetto ![]() ![]() ![]() ma per quel che ci capisco io di crisomelidi ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Maw89 [ 15/08/2010, 20:04 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Chrysomelide Trentino (Timarcha metallica???) |
è la prima volta che la vedo ![]() quindi dovrebbe essere la metallica ![]() ![]() |
Autore: | gomphus [ 15/08/2010, 20:11 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Chrysomelide Trentino (Timarcha metallica???) |
ciao nicola scusa ![]() quindi in base a quanto dici, dovrebbe ![]() ![]() ![]() |
Autore: | giuseppe55 [ 15/08/2010, 20:24 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Chrysomelide Trentino (Timarcha metallica???) |
La T. gibba non la conoscevo. Ho visto le foto. http://www.biol.uni.wroc.pl/cassidae/European%20Chrysomelidae/timarcha%20metallica.htm http://www.biol.uni.wroc.pl/cassidae/European%20Chrysomelidae/timarcha%20gibba.htm Ciuseppe |
Autore: | Maw89 [ 15/08/2010, 20:25 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Chrysomelide Trentino (Timarcha metallica???) |
gomphus ha scritto: ciao nicola scusa ![]() quindi in base a quanto dici, dovrebbe ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Riporto la chiave del Porta: "Protorace con la massima lunghezza avanti la metà, lati avanti gli angoli posteriori sinuati; parte superiore meno densamente punteggiata. Lungh. 5-10mm. Venezia Tridentina,Veneto,Piemonte metallica Protorace con massima lunghezza alla base o avanti la base,da questa verso la metà diritto,dalla metà all' estremità piu fortemente ristretto, parte superiore con punteggiatura piu fine e molto piu densa. Lungh. 8-11mm. Venezia Giulia,Venezia Tridentina gibba |
Autore: | gomphus [ 15/08/2010, 20:30 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Chrysomelide Trentino (Timarcha metallica???) |
non vorrei però che anche i caratteri dati dal porta siano stati valutati a occhiometro, non sarebbe la prima volta... ad es., quando si trova "pronoto più lungo che largo", beh, non è quasi mai vero quindi domani vado a vedere gli esemplari in collezione del museo, poi vi so dire ![]() |
Autore: | Andrea Pergine [ 15/08/2010, 20:43 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Chrysomelide Trentino (Timarcha metallica???) |
![]() ![]() ![]() Anche le misure propendono per la gibba (8-12 mm) contro 6-8,5 mm della metallica typ.; però nel N Italia ci sarebbe la ssp portai più grande e allungata di dimensioni intorno ai 13 mm (per le femmine). Questo quanto riportato da Warchalowski.... Per le misure del pronoto: allo stereo risultano pressochè identiche le due misure, quella della base con quella della parte mediana con una leggera prevalenza della base! Però il buon Warchalowski dice, a riguardo della gibba: "...lateral sides almost straight, convergent anteriad..." A me non sembrano prorio diritti i lati bensì leggermente sinuati... ![]() ![]() ![]() |
Autore: | gomphus [ 15/08/2010, 21:03 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Chrysomelide Trentino (Timarcha metallica???) |
Andrea Pergine ha scritto: ![]() ![]() ![]() Anche le misure propendono per la gibba (8-12 mm) contro 6-8,5 mm della metallica typ.; però nel N Italia ci sarebbe la ssp portai più grande e allungata di dimensioni intorno ai 13 mm (per le femmine). Questo quanto riportato da Warchalowski.... Per le misure del pronoto: allo stereo risultano pressochè identiche le due misure, quella della base con quella della parte mediana con una leggera prevalenza della base! Però il buon Warchalowski dice, a riguardo della gibba: "...lateral sides almost straight, convergent anteriad..." A me non sembrano prorio diritti i lati bensì leggermente sinuati... ![]() ![]() ![]() è per quello che voglio vederle dal vero tutte e due ![]() |
Autore: | Julodis [ 15/08/2010, 23:02 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Timarcha (Metallotimarcha) del Trentino: metallica o gibba ? |
Una Timarcha gibba che ho preso in Veneto anni fa, determinata da Roberto Lisa, ce l'ho in collezione. Non somiglia per niente alla foto sul sito di Lech, anzi, è più simile a metallica. Ora, o si è sbagliato Lisa, o è sbagliata la foto sul sito, o è molto, ma molto, variabile. Purtroppo in questo momento sto cercando di ripulire il pc principale da un maledetto sedicente Spycheck, che mi si è installato da una chiavetta di memoria della badante. Appena a posto vi mando una foto. |
Autore: | gomphus [ 15/08/2010, 23:34 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Timarcha (Metallotimarcha) del Trentino: metallica o gibba ? |
ciao maurizio io credo ![]() |
Autore: | Julodis [ 16/08/2010, 0:10 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Timarcha (Metallotimarcha) del Trentino: metallica o gibba ? |
Visto che la ripulitura del pc va per le lunghe, e forse mi toccherà riformattare e reinstallare tutto ![]() Timarcha gibba - det. R. Lisa Veneto, Belluno, Pelos di Cadore, 28.VI.1984, M. Gigli legit A me pare che, a parte la posizione più chiusa (soliti problemi di spazio), sia la stessa specie. |
Autore: | giuseppe55 [ 16/08/2010, 9:39 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Timarcha (Metallotimarcha) del Trentino: metallica o gibba ? |
Ciao a tutti, come ho detto non conosco la T. gibba. Si, Maurizio (Gigli), il tuo esemplare è uguale a quello postato. E' uguale anche all'esemplare che ho in collezione come T. metallica (della Lombardia) ed alla T. metallica del sito:http://www.biol.uni.wroc.pl/cassidae/European%20Chrysomelidae/timarcha%20metallica.htm Corretto anche quanto detto da Maurizio (Gomphus) ma, misure a parte, variabili tra i sessi ed in tutte le Timarcha, come è la T. gibba ? Giuseppe Giuseppe |
Autore: | Glaphyrus [ 16/08/2010, 11:00 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Timarcha (Metallotimarcha) del Trentino: metallica o gibba ? |
Ciao a tutti, neanche io conosco la T. gibba però ho in collezione una T. metallica di Siror (TN) determinatami da Mauro Daccordi, sulla cui affidabilità non ho dubbi. Solo per fugare i dubbi sulla corologia delle specie. ![]() |
Pagina 1 di 2 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |