Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Chrysolina (Melasomoptera) lutea (Petagna, 1819) e Chrysolina (Synerga) viridana chloris (Lucas, 1849): un caso di accoppiamento interspecifico - Chrysomelidae - Basilicata http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=146&t=11390 |
Pagina 1 di 2 |
Autore: | Mimmo011 [ 01/09/2010, 23:51 ] | |||
Oggetto del messaggio: | Re: Coleottero | |||
altre foto
|
Autore: | Julodis [ 01/09/2010, 23:55 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Coleottero |
Ciao, sono Chrysomelidae, infatti, gen. Chrysolina. La foto in cui entrambi sono rossi, che non hai inviato, è la foto di due individui di normali tendenze, mentre le due foto che hai inviato raffigurano esemplari di specie diverse che tentano di accoppiarsi! |
Autore: | Plagionotus [ 01/09/2010, 23:56 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Coleottero |
WOW, la prima foto rappresenta un raro caso di accoppiamento intraspecifico, direi tra una Chrysolina grossa e un'altra ![]() ![]() P.s. Julodis mi ha preceduto |
Autore: | Mimmo011 [ 02/09/2010, 0:04 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Coleottero |
Grazie Maurizio e Riccardo! ![]() Non c'è più religione nemmeno tra i Coleotteri!!!! ![]() ![]() ![]() ![]() Per Riccardo: raro?? in quel cespuglio era pieno di accoppiamenti interspecifici!!! ![]() |
Autore: | Velvet Ant [ 02/09/2010, 0:05 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Coleottero |
dadopimpi ha scritto: WOW, la prima foto rappresenta un raro caso di accoppiamento intraspecifico, direi tra una Chrysolina grossa e un'altra ![]() ![]() P.s. Julodis mi ha preceduto leggasi: interspecifico ![]() |
Autore: | Velvet Ant [ 02/09/2010, 0:08 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Coleottero |
Mimmo011 ha scritto: ...Per Riccardo: raro?? in quel cespuglio era pieno di accoppiamenti interspecifici!!! ![]() Vuoi dire che hai visto, sulla stessa pianta, contemporaneamente, più accoppiamenti interspecifici come quelli da te testimoniati? ![]() L'evento sarebbe da catalogare fra quelli unici, piuttosto che rari! (ma sei certo comunque che le due prime foto non rappresentino la stessa coppia?) |
Autore: | Maurizio Bollino [ 02/09/2010, 0:11 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Coleottero |
dadopimpi ha scritto: WOW, la prima foto rappresenta un raro caso di accoppiamento intraspecifico, direi tra una Chrysolina grossa e un'altra ![]() ![]() P.s. Julodis mi ha preceduto Una dovrebbe essere Chrysolina lutea (Petagna, 1819) (Chrysolina grossa (Fabricius, 1792) è decisamente più rara, e se su quel cespuglio se ne vedevano molte, ditemi dov'è!!!), l'altra sembra Chrysolina viridana (Küster, 1854). |
Autore: | Julodis [ 02/09/2010, 0:22 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Coleottero |
Il bello è che, mentre le coppie miste si stanno dando veramente da fare e sono nel pieno della penetrazione, l'unica coppia canonica è ancora ai preliminari! Veramente molto strana questa cosa, soprattutto perchè le due specie hanno colorazione totalmente differente. Ho spesso osservato (farà parte del prossimo lavoro sulle specie Paleartiche di Julodis, sempre che riesca a scriverlo prima che mi capiti qualcosa, visto tutto quello che mi sta accadendo ultimamente) che tra Julodis di specie diversa la differente colorazione generalmente basta a evitare gli accoppiamenti interspecifici, ma probabilmente dipende dal fatto che per questi insetti il senso principale è forse proprio la vista, esattamente come per noi. Molti Coleotteri, però, hanno altri sensi importanti quanto e più della vista, in particolare l'olfatto (se così si chiama la percezione degli odori negli artropodi), e quindi il colore diverso non serve a molto. A volte, comunque, si hanno tentativi di accoppiamento anche tra generi diversi , come in questo caso, tra Hoplia e Oxyhtyrea (anche di tribù diverse) o addirittura tra famiglie diverse. Se non ricordo male, Gianni Gobbi, in un lavoro su Tolfa, descrive un tentativo di accoppiamento tra Dicerca e Potosia! |
Autore: | Falconyere [ 02/09/2010, 0:32 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Coleottero |
Maurizio Bollino ha scritto: dadopimpi ha scritto: WOW, la prima foto rappresenta un raro caso di accoppiamento intraspecifico, direi tra una Chrysolina grossa e un'altra ![]() ![]() P.s. Julodis mi ha preceduto Una dovrebbe essere Chrysolina lutea (Petagna, 1819) (Chrysolina grossa (Fabricius, 1792) è decisamente più rara, e se su quel cespuglio se ne vedevano molte, ditemi dov'è!!!), l'altra sembra Chrysolina viridana (Küster, 1854). Anche solo per la località dobbiamo parlare di Chrysolina (Synerga) viridana chloris (Lucas, 1849). Per il resto anche io sono per Chrysolina lutea (Petagna, 1819). Anche a me qualche anno fa capitò di assistere ad un caso analago di accoppiamento interspecifico proprio fra C. lutea e C. viridana chloris. A presto |
Autore: | Mimmo011 [ 02/09/2010, 1:04 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Coleottero |
Velvet Ant ha scritto: (ma sei certo comunque che le due prime foto non rappresentino la stessa coppia?) Allora, la certezza al 100% no, ma tra i due scatti ne ho fatti degli altri ad altri insetti, dopodiche sono ritornato sul cespuglio e ho fatto un'altra serie di scatti! Erano in continuo movimento quindi non so se ho fotografato la stessa coppia! Ma ricordo con certezza che sul un cespuglio di menta selvatica alto non più di 50 cm c'erano almeno 3-4 coppie miste! Poi nella zona ce n'erano tanti altri di cespugli che non ho contollato! Domani ci ritorno e vi faccio sapere con certezza! ![]() Io ero convinto che si trattasse di dimorfismo sessuale! Le coppie miste, che io ricordi, erano in maggioranza! |
Autore: | Mimmo011 [ 02/09/2010, 1:10 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Coleottero |
Julodis ha scritto: Il bello è che, mentre le coppie miste si stanno dando veramente da fare e sono nel pieno della penetrazione, l'unica coppia canonica è ancora ai preliminari! Infatti! Io avevo pensato che il maschio inizialmente verde, poi diventasse rosso! A questo punto devo vedere se trovo le coppie di Chrysolina (Synerga) viridana chloris...........non ricordo di averle viste! ![]() |
Autore: | Mimmo011 [ 02/09/2010, 22:37 ] | |||
Oggetto del messaggio: | Re: Coleottero | |||
Ci sono aggiornamenti sul caso: oggi sono ritornato sul caso incriminato e di accoppiamenti interspecifici nemmeno l'ombra! Quindi mi sorge anche a me il dubbio di aver visto più di un accoppiamento misto! ![]() ![]() Però ho notato che in generale oggi c'erano meno accoppiamenti rispetto a ieri, non lo so se è solo l'impressione! Però oggi nelle 2 ore che mi sono intrattenuto ho visto solo un accoppiamento (questo però normale! la foto postata) Inoltre posto una foto migliore di C. lutea Quindi mi confermate le specie C. lutea e C. viridiana chloris?
|
Autore: | Maurizio Bollino [ 02/09/2010, 22:51 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Coleottero |
Mimmo011 ha scritto: Quindi mi confermate le specie C. lutea e C. viridiana chloris? Direi proprio di si, sono loro. |
Autore: | Mimmo011 [ 02/09/2010, 22:56 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Coleottero |
Grazie Maurizio! ![]() Ora bisognerebbe cambiare il titolo o scorporare la discussione! |
Pagina 1 di 2 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |