Autore |
Messaggio |
Maurizio Bollino
|
Inviato: 06/09/2010, 23:10 |
|
Iscritto il: 25/11/2009, 9:31 Messaggi: 8156 Località: Lecce
Nome: Maurizio Bollino
|
Dati: Romania – Valea Lupului (Iasi Prov.) - Valea Lui David Reserv - ~ N 47° 11’ E 27° 29’ - 2-9.V.2010 – m. 80 Dimensioni: 2 mm scarsi. Qui sono al limite delle mie possibilità fotografiche con la reflex. Ancora mezzo millimetro in meno e sarebbe venuto sgranato. Edeago
_________________ Maurizio Bollino
|
|
Top |
|
 |
enneaccatre
|
Inviato: 07/09/2010, 7:43 |
|
Iscritto il: 03/07/2009, 21:19 Messaggi: 417 Località: Castelmarte (CO)
Nome: davide sassi
|
E' un bel Cryptocephalus chrysopus Gmelin, 1790! bestiola molto rara in Italia, ma ho visto in coll. Angelini esemplari raccolti a Volturino (dietro a casa tua!). Altri compiti delle vacanze per la prossima estate!
_________________ "Non credo in Adamo ed Eva, credo nelle scimmie" (Ilaria, 8 anni)
|
|
Top |
|
 |
Maurizio Bollino
|
Inviato: 07/09/2010, 11:43 |
|
Iscritto il: 25/11/2009, 9:31 Messaggi: 8156 Località: Lecce
Nome: Maurizio Bollino
|
enneaccatre ha scritto: E' un bel Cryptocephalus chrysopus Gmelin, 1790! Grazie Davide, Avevo pensato anche io a chrysopus, peraltro citato tra le specie rumene da Sanda (2005. Checklist of Chrysomelidae (Coleoptera) of Romania. Travaux du Muséum National d’Histoire Naturelle «Grigore Antipa», XLVIII: 119-136), ma non corrispondeva con le immagini del sito di Lech Boroviec. In questi la macchia arancione all'apice delle elitre è più estesa, e non si vede, inoltre, la bordatura aranciata del margine anteriore del pronoto; anche l'edeago, in visione ventrale, sembra diverso, ma certamente è solo un problema di diverso angolo di ripresa fotografica. enneaccatre ha scritto: bestiola molto rara in Italia, ma ho visto in coll. Angelini esemplari raccolti a Volturino (dietro a casa tua!). Altri compiti delle vacanze per la prossima estate! Dire che il Volturino è dietro casa mia è poco: CI ABITO PRATICAMENTE SOPRA, tant'è che andata e ritorno sono SOLO ........... 650 km Comunque, è bello, dopo quasi 40 anni, avere di nuovo i compiti per le vacanze. Magari avessi anche la stessa età di allora!!!!
_________________ Maurizio Bollino
|
|
Top |
|
 |
f.izzillo
|
Inviato: 07/09/2010, 12:08 |
|
Iscritto il: 22/12/2009, 13:31 Messaggi: 9646 Località: Napoli
Nome: Francesco Izzillo
|
Maurizio Bollino ha scritto: enneaccatre ha scritto: E' un bel Cryptocephalus chrysopus Gmelin, 1790! enneaccatre ha scritto: bestiola molto rara in Italia, ma ho visto in coll. Angelini esemplari raccolti a Volturino (dietro a casa tua!). Altri compiti delle vacanze per la prossima estate! Dire che il Volturino è dietro casa mia è poco: CI ABITO PRATICAMENTE SOPRA, tant'è che andata e ritorno sono SOLO ........... 650 km Comunque, è bello, dopo quasi 40 anni, avere di nuovo i compiti per le vacanze. Magari avessi anche la stessa età di allora!!!! Certo...se abitavi lontano sarebbe stato un problema! 
_________________ Francesco Izzillo
|
|
Top |
|
 |
Maurizio Bollino
|
Inviato: 07/09/2010, 13:28 |
|
Iscritto il: 25/11/2009, 9:31 Messaggi: 8156 Località: Lecce
Nome: Maurizio Bollino
|
_________________ Maurizio Bollino
|
|
Top |
|
 |
Lech Borowiec
|
Inviato: 07/09/2010, 14:23 |
|
Iscritto il: 24/03/2010, 12:42 Messaggi: 1433
Nome: Lech Borowiec
|
Maurizio, mea culpa. The male genitalia of chrysopus on my web page: http://www.biol.uni.wroc.pl/cassidae/Eu ... ysopus.htmare artificial. I just prepared two other males from the same locality in Poland and they have genitalia very similar to that specimen from Romania. Chromatic characters are variable (like in many Cryptocephalus) and anterior yellow narrow margin in some specimens is broad in other almost visible. Apical spot can be larger or smaller. Romanian specimen is without doubts typical chrysopus. I will prepare a new photo for genitalia. Better quality photo of chrysopus is in my Iconography of Polish beetles: http://www.colpolon.biol.uni.wroc.pl/cr ... ysopus.htm
|
|
Top |
|
 |
Maurizio Bollino
|
Inviato: 07/09/2010, 14:34 |
|
Iscritto il: 25/11/2009, 9:31 Messaggi: 8156 Località: Lecce
Nome: Maurizio Bollino
|
Lech Borowiec ha scritto: Maurizio, mea culpa. The male genitalia of chrysopus on my web page: http://www.biol.uni.wroc.pl/cassidae/Eu ... ysopus.htmare artificial. I just prepared two other males from the same locality in Poland and they have genitalia very similar to that specimen from Romania. Chromatic characters are variable (like in many Cryptocephalus) and anterior yellow narrow margin in some specimens is broad in other almost visible. Apical spot can be larger or smaller. Romanian specimen is without doubts typical chrysopus. I will prepare a new photo for genitalia. Better quality photo of chrysopus is in my Iconography of Polish beetles: http://www.colpolon.biol.uni.wroc.pl/cr ... ysopus.htmThank you Lech. I assumed either the images in Palearctic Chrysomelidae and in Iconography of Polish beetles were the same, so I checked only one website. Now I know the images are of different specimens, and from now on I will check both sites. I am aware of individual variability of Cryptocephalus, so I firstly compared their genitalia. Anyway, despite difficoulties in identifying the specimens (fortunately your website is of great help to me), I am increasingly fascinated by this group.
_________________ Maurizio Bollino
|
|
Top |
|
 |
Lech Borowiec
|
Inviato: 07/09/2010, 14:50 |
|
Iscritto il: 24/03/2010, 12:42 Messaggi: 1433
Nome: Lech Borowiec
|
Maurizio, the European web page were prepared before such fantastic software like Helicon Focus, Combine ZM or AutoMontage. Photos were prepared from several layers manually in Photoshop thus their quality is not as good as in Iconography. On the other hand, I known you previously as lepidopterist and your love to Chrysomelidae was a surprize. But I have also another group of insects in love - ants, so I understand you.
|
|
Top |
|
 |
Plagionotus
|
Inviato: 07/09/2010, 15:08 |
|
Iscritto il: 21/05/2009, 14:59 Messaggi: 6989 Località: Casinalbo (MO)
Nome: Riccardo Poloni
|
E i miei non li vuoi? Guarda che li do a qualcun altro 
_________________ Riccardo Poloni La dignità degli elementi la libertà della poesia, al di là dei tradimenti degli uomini è magia, è magia, è magia... Negrita, Rotolando verso sud
|
|
Top |
|
 |
Maurizio Bollino
|
Inviato: 07/09/2010, 15:38 |
|
Iscritto il: 25/11/2009, 9:31 Messaggi: 8156 Località: Lecce
Nome: Maurizio Bollino
|
Lech Borowiec ha scritto: On the other hand, I known you previously as lepidopterist and your love to Chrysomelidae was a surprize. But I have also another group of insects in love - ants, so I understand you. I imagine your surprise in finding me as a "fan of Chrysomelidae" (I am really avoiding to say the same to Tomasz, just to avoid him a heart attack  ), but you know: life is beatiful because it varies......
_________________ Maurizio Bollino
|
|
Top |
|
 |
Maurizio Bollino
|
Inviato: 07/09/2010, 15:45 |
|
Iscritto il: 25/11/2009, 9:31 Messaggi: 8156 Località: Lecce
Nome: Maurizio Bollino
|
dadopimpi ha scritto: E i miei non li vuoi? Guarda che li do a qualcun altro  Ma che dai agli altri, TU!!!! Fermo lì, che a Modena, altrimenti, invece del materiale, mi porto gli attrezzi di lavoro, come questo e questo 
_________________ Maurizio Bollino
|
|
Top |
|
 |
Plagionotus
|
Inviato: 07/09/2010, 20:36 |
|
Iscritto il: 21/05/2009, 14:59 Messaggi: 6989 Località: Casinalbo (MO)
Nome: Riccardo Poloni
|
_________________ Riccardo Poloni La dignità degli elementi la libertà della poesia, al di là dei tradimenti degli uomini è magia, è magia, è magia... Negrita, Rotolando verso sud
|
|
Top |
|
 |
|