Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Chrysolina (Colaphodes) haemoptera haemoptera (Linnaeus, 1758) - Chrysomelidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=146&t=12349
Pagina 1 di 1

Autore:  marco paglialunga [ 30/09/2010, 22:42 ]
Oggetto del messaggio:  Chrysolina (Colaphodes) haemoptera haemoptera (Linnaeus, 1758) - Chrysomelidae

Gli "osservatori" di questo post viewtopic.php?f=11&t=12261
...presi in un'altro post :lol:
Su foglie di ninfea e papiro
Pesaro 27/9/2010
8 mm
P1050164.JPG



Allegati:
P1040965.JPG

P1040962.JPG

P1040961.JPG

P1040960.JPG

P1040908.JPG

P1040906.JPG

P1040904.JPG

P1040903.JPG

P1040902.JPG


Autore:  Julodis [ 16/10/2010, 7:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chrysolina haemoptera ?

L'aspetto è proprio da Chrysolina haemoptera, ma mi sembrano un po' grandine. Vedo dall'altro post che sono più grandi delle C. americana. Anche qui se ne trovano di queste dimensioni, ma in genere sono più piccole. Credo siano comunque nel campo di variabilità della specie.

Autore:  Maurizio Bollino [ 16/10/2010, 7:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chrysolina haemoptera ?

Julodis ha scritto:
L'aspetto è proprio da Chrysolina haemoptera, ma mi sembrano un po' grandine. Vedo dall'altro post che sono più grandi delle C. americana. Anche qui se ne trovano di queste dimensioni, ma in genere sono più piccole. Credo siano comunque nel campo di variabilità della specie.


Con quel pronoto non possono essere che loro.
Per le dimensioni .... probabilmente le foglie di ninfea sono molto nutrienti :lol1: :lol1: :lol1:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/