Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Chrysolina (Melasomoptera) lutea (Petagna, 1810) - Chrysomelidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=146&t=13113
Pagina 1 di 1

Autore:  Goliathus [ 20/10/2010, 21:58 ]
Oggetto del messaggio:  Chrysolina (Melasomoptera) lutea (Petagna, 1810) - Chrysomelidae

Trovata a Pico (FR) l'08-X-10. E' lei?
Lunghezza: 8 mm

Allegati:
P1050729.JPG


Autore:  StagBeetle [ 20/10/2010, 22:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chrysolina lucida? - Chrysomelidae

No, questa è una grossa.
La lucida è molto rara e credo sia propria della fascia adriatica... :oops:

Ciao :)

Autore:  Goliathus [ 20/10/2010, 22:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chrysolina lucida? - Chrysomelidae

Grazie Giacomo! :D
Ma a me sembra diversa dalla C. grossa x la diversa conformazione dei lati del pronoto: in questo esemplare sembrano meno "rigonfi"...

Autore:  StagBeetle [ 20/10/2010, 22:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chrysolina lucida? - Chrysomelidae

Magari mi sbaglio io! :gun: :mrgreen: :no1:

Ciao :)

Autore:  Maurizio Bollino [ 20/10/2010, 22:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chrysolina lucida? - Chrysomelidae

StagBeetle ha scritto:
No, questa è una grossa.
La lucida è molto rara e credo sia propria della fascia adriatica... :oops:

Ciao :)


Giacomo,
confondi lucida con lutea. Chrysolina lucida è presente solo in Italia Nord-Occidentale, mentre lutea (che è comunque molto simile) ha questa corologia.

Non credo, comunque, che l'esemplare sia una grossa per via del pronoto che mi sembra nero (sempre se la foto non falsa i colori) e propendo più per Chrysolina (Melasomoptera) lutea (Petagna, 1812). Se, invece, il pronoto ha riflessi blu, allora è realmente Chrysolina grossa.

:hi: :hi: :hi:

Autore:  Falconyere [ 21/10/2010, 0:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chrysolina lucida? - Chrysomelidae

Questo pronoto a prescindere dal colore mi sembra tipicamente da C. lutea, escluderei quindi C. grossa.
Opinione personale ... quindi poco autorevole :lol1: :lol1: :lol1: :lol: :lol: :lol:
A presto

Autore:  Julodis [ 21/10/2010, 0:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chrysolina lucida? - Chrysomelidae

La forma e soprattutto la punteggiatura del pronoto mi sembrano da lutea, ma è blu come in grossa. E' vero o un effetto della foto?
Magari ti ricordi qualcosa su come l'hai trovata?

Autore:  Goliathus [ 21/10/2010, 23:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chrysolina lucida? - Chrysomelidae

Julodis ha scritto:
E' vero o un effetto della foto?
Magari ti ricordi qualcosa su come l'hai trovata?


Il pronoto è nero, nn ha riflessi nè blu nè verdi. Nei prossimi giorni provo a fotografare l'esemplare con una diversa incidenza della luce....
L'ho trovata mentre girovagava in un prato incolto, a circa 300 m slm...

Autore:  Maurizio Bollino [ 21/10/2010, 23:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chrysolina lucida? - Chrysomelidae

Goliathus ha scritto:
Julodis ha scritto:
E' vero o un effetto della foto?
Magari ti ricordi qualcosa su come l'hai trovata?


Il pronoto è nero, nn ha riflessi nè blu nè verdi. Nei prossimi giorni provo a fotografare l'esemplare con una diversa incidenza della luce....
L'ho trovata mentre girovagava in un prato incolto, a circa 300 m slm...


Se il pronoto è nero, allora nessun dubbio: Chrysolina (Melasomoptera) lutea (Petagna, 1819).

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/