Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Chrysolina (Taeniosticha) pseudolurida obscurefacta Bechyné, 1952 - Chrysomelidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=146&t=13620 |
Pagina 1 di 2 |
Autore: | Julodis [ 02/11/2010, 23:18 ] |
Oggetto del messaggio: | Chrysolina (Taeniosticha) pseudolurida obscurefacta Bechyné, 1952 - Chrysomelidae |
Stesso posto dell'altra specie: Lazio, Roma, Subiaco, Livata, 1500 m, 2.XI.2010, M. Gigli legit 5 mm, forse meno Questa dovrebbe essere Chrysolina (Taeniosticha) reitteri fageli Bechyné, 1957 Sono certo della specie, meno della sottospecie. Trovata sotto gli stessi sassi di questa, ma circa 10 volte più numerosa. Sembra diffusa un po' in tutti i pascoli xerici d'alta quota dell'Appennino laziale. |
Autore: | Maurizio Bollino [ 02/11/2010, 23:41 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Chrysolina reitteri - Lazio |
Vediamo se riesco a fare una strana moltiplicazione.... Julodis ha scritto: ho beccato due esemplari di questa X Julodis ha scritto: 10 volte più numerosa. = 20 esemplari!!! Maurizio, spero che penserai ai tuoi omonimi!!!! |
Autore: | Maurizio Bollino [ 02/11/2010, 23:45 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Chrysolina reitteri - Lazio |
Ribadisco il mio utilizzo quasi maniacale del lavoro di Daccordi & Ruffo (2004), e cito ancora: Chrysolina (Taeniosticha) pseudolurida (Roubal, 1917) (sensu Bourdonné, in litteris) La specie, con razze diverse, si trova in Balcania, Bulgaria, Ungheria e penetra nell’Europa centrale giungendo fino alla Francia settentrionale. Manca nella provincia alpina. C. pseudolurida rappresenta un elemento d’origine orientale della fauna appenninica. Essa è presente con tre razze particolari nell’Appennino, dai Monti Sibillini al Pollino dove sembra essere elemento caratteristico della prateria alpina oltre i 1400 m s.l.m. Conosciamo C. pseudolurida subsp. obscure-facta (Bechyné, 1952) del Monte Torrione (Umbria), dei Sibillini, del Monte Terminillo, del Gran Sasso, del Parco Nazionale d’Abruzzo, della Maiella e dei Monti della Laga. A quote più elevate nel massiccio del Gran Sasso è stata descritta da Bechyné (1957) la sottospecie fageli di forme ridotte ma che potrebbe forse essere un semplice fenotipo di alta quota. Più a sud (Monti Picentini, Monte Pollino) esiste una razza differente, più robusta che verrà descritta nel corso della revisione di questa specie come C. pseudolurida subsp. sandroruffoi da Bourdonné (in litteris). Probabilmente il Pollino rappresenta il limite meridionale di C. pseudolurida in Italia, dato che non l’abbiamo fino ad oggi mai vista né della Sila né dell’Aspromonte. Elemento europeo, transadriatico. |
Autore: | Julodis [ 03/11/2010, 0:26 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Chrysolina reitteri - Lazio |
A questo punto vorrei sapere quale delle due specie è valida: reitteri o pseudolurida? Stando a quel che hai scritto questa dovrebbe essere la ssp. obscurefatta. Maurizio Bollino ha scritto: = 20 esemplari!!! Maurizio, spero che penserai ai tuoi omonimi!!!! Se ti servono ..... Non li ho contati, ma ne ho presi un po' (saranno più o meno una ventina), e comunque ne ho altri in collezione e per prenderne ancora mi basta andare a sollevare un po' di pietre nei posti giusti. |
Autore: | Maurizio Bollino [ 03/11/2010, 0:39 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Chrysolina reitteri - Lazio |
Julodis ha scritto: A questo punto vorrei sapere quale delle due specie è valida: reitteri o pseudolurida? Stando a quel che hai scritto questa dovrebbe essere la ssp. obscurefatta. Secondo il Catalogo di Löbl & Smetana, Chrysolina (Taenostycha) reitteri Weise, 1884 è endemica di Georgia. Quindi le tue sono Chrysolina (Taenostycha) pseudolurida obscurefacta Bechyné, 1952 (= fageli Bechyné, 1957). Incidentalmente, la ssp. sandroruffoi Bourdonné (in litteris), citata da Daccordi & Ruffo, pare che non sia mai stata descritta. Julodis ha scritto: Se ti servono ..... Non li ho contati, ma ne ho presi un po' (saranno più o meno una ventina), e comunque ne ho altri in collezione e per prenderne ancora mi basta andare a sollevare un po' di pietre nei posti giusti. Grazieeeeee, certo che mi servono!!!! ![]() ![]() ![]() Mi sa che l'anno prossimo mi dovrò falciare tutta l'Artemisia del Sarmento, se vorrò, anche solo in parte, ricambiare. |
Autore: | Julodis [ 03/11/2010, 8:35 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Chrysolina reitteri - Lazio |
Maurizio Bollino ha scritto: Grazieeeeee, certo che mi servono!!!! ![]() ![]() ![]() Mi sa che l'anno prossimo mi dovrò falciare tutta l'Artemisia del Sarmento, se vorrò, anche solo in parte, ricambiare. Se per te non è un problema riammorbidirle, te le metto in bustina, così risparmio tempo. |
Autore: | Maurizio Bollino [ 03/11/2010, 10:37 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Chrysolina reitteri - Lazio |
Julodis ha scritto: Se per te non è un problema riammorbidirle, te le metto in bustina, così risparmio tempo. Assolutamente nessun problema!! Grazie ancora |
Autore: | f.izzillo [ 03/11/2010, 10:48 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Chrysolina reitteri - Lazio |
Grazieeeeee, certo che mi servono!!!! ![]() ![]() ![]() Mi sa che l'anno prossimo mi dovrò falciare tutta l'Artemisia del Sarmento, se vorrò, anche solo in parte, ricambiare.[/quote] Per l'albogularis artemisiae? |
Autore: | Plagionotus [ 03/11/2010, 10:55 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Chrysolina reitteri - Lazio |
Francescoooooooo, ma quando imparerai a quotare? ![]() ![]() ![]() ![]() |
Autore: | f.izzillo [ 03/11/2010, 11:12 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Chrysolina reitteri - Lazio |
Plagionotus ha scritto: Francescoooooooo, ma quando imparerai a quotare? ![]() ![]() ![]() ![]() Caro Riccardo, l'ho fatto (come l'ho fatto con il tuo messaggio) e i risultati sono stati quelli che vedi: diversi! |
Autore: | Plagionotus [ 03/11/2010, 11:13 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Chrysolina reitteri - Lazio |
Allora è strano ![]() ![]() |
Autore: | Maurizio Bollino [ 03/11/2010, 11:42 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Chrysolina reitteri - Lazio |
f.izzillo ha scritto: Maurizio Bollino ha scritto: Grazieeeeee, certo che mi servono!!!! ![]() ![]() ![]() Mi sa che l'anno prossimo mi dovrò falciare tutta l'Artemisia del Sarmento, se vorrò, anche solo in parte, ricambiare. Per l'albogularis artemisiae? Si, infatti! Maurizio mi ha detto che non ne ha, e gli ho promesso quelli che ho già, e in più mi sono venduto la pelle dell'orso prima di prenderlo ![]() ![]() ![]() f.izzillo ha scritto: Plagionotus ha scritto: Francescoooooooo, ma quando imparerai a quotare? ![]() ![]() ![]() ![]() Caro Riccardo, l'ho fatto (come l'ho fatto con il tuo messaggio) e i risultati sono stati quelli che vedi: diversi! Francesco, se cancelli il quote="Maurizio Bollino" in parentesi quadre, la citazione non funziona. |
Autore: | f.izzillo [ 03/11/2010, 11:58 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Chrysolina reitteri - Lazio |
Maurizio Bollino ha scritto: f.izzillo ha scritto: Maurizio Bollino ha scritto: Grazieeeeee, certo che mi servono!!!! ![]() ![]() ![]() Mi sa che l'anno prossimo mi dovrò falciare tutta l'Artemisia del Sarmento, se vorrò, anche solo in parte, ricambiare. Per l'albogularis artemisiae? Si, infatti! Maurizio mi ha detto che non ne ha, e gli ho promesso quelli che ho già, e in più mi sono venduto la pelle dell'orso prima di prenderlo ![]() ![]() ![]() f.izzillo ha scritto: Plagionotus ha scritto: Francescoooooooo, ma quando imparerai a quotare? ![]() ![]() ![]() ![]() Caro Riccardo, l'ho fatto (come l'ho fatto con il tuo messaggio) e i risultati sono stati quelli che vedi: diversi! Francesco, se cancelli il quote="Maurizio Bollino" in parentesi quadre, la citazione non funziona. Ok, svelato l'arcano! |
Autore: | Falconyere [ 03/11/2010, 15:02 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Chrysolina reitteri - Lazio |
Maurizio .... toc toc ... se puoi qualche esemplare mettilo da parte anche per me! Non posso prometterti buprestidi ... li ho già tutti conservati per un certo Signor Gigli !!!!! ![]() ![]() ![]() a presto |
Autore: | Maurizio Bollino [ 03/11/2010, 15:07 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Chrysolina reitteri - Lazio |
Falconyere ha scritto: Maurizio .... toc toc ... se puoi qualche esemplare mettilo da parte anche per me! Non posso prometterti buprestidi ... li ho già tutti conservati per un certo Signor Gigli !!!!! ![]() ![]() ![]() a presto Molto più logico prenotarsi bestie del Lazio che le Chrysolina di Trapani ![]() ![]() ![]() |
Pagina 1 di 2 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |