Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Luperus viridipennis Germar, 1824 - Chrysomelidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=146&t=13739 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Andrea Pergine [ 06/11/2010, 21:21 ] |
Oggetto del messaggio: | Luperus viridipennis Germar, 1824 - Chrysomelidae |
TRENTINO - Palù del Fersina (TN), vers.Ovest del Monte Conca 1700m/slm 30.VI.2010 lunghezza: 3,5 mm |
Autore: | Lech Borowiec [ 07/11/2010, 11:16 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Luperus del Trentino N.2 |
Probably colour aberration of Luperus nigripes Kiesenwetter. |
Autore: | Andrea Pergine [ 07/11/2010, 13:23 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Luperus del Trentino N.2 |
![]() ![]() Proverò (ora che mi hai dato questo input) con le chiavi a vedere se è proprio questa specie! Aggiungo altre foto (molto scarse come qualità) di particolari dell'edeago (sono delle prove che sto facendo quindi perdonate il risultato scadente....) ![]() Alette apicali: Vista laterale: Apice vista ventrale: Particolare dell'apice (visione dorsale): |
Autore: | Andrea Pergine [ 07/11/2010, 14:22 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Luperus del Trentino N.2 |
![]() ![]() ![]() ![]() Il primo articolo del tarso anteriore ben dilatato non esclude L.nigripes? Comunque leggo che sono due specie con una variabilità estremamente accentuata. ![]() ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Lech Borowiec [ 07/11/2010, 15:26 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Luperus del Trentino N.2 |
Andrea, I just studied my specimens of L. viridipennis, especially male genitalia, and I agree with you that it is rather untypical specimen of L. viridipennis. Polish specimens have apex of penis much narrower than Italian population but in profile penis looks identical to that on photo. Also first segment of tarsi in viridipennis is distinctly dilatate wile in nigripes it is very thin. |
Autore: | Andrea Pergine [ 07/11/2010, 16:48 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Luperus del Trentino N.2 |
![]() ![]() ![]() ![]() Un'ultima cosa.... può essere questa la sua femmina? Stessa località e data di raccolta: TRENTINO - Palù del Fersina (TN), vers.Ovest del Monte Conca 1700m/slm 30.VI.2010 lunghezza: 4,4 mm |
Autore: | Lech Borowiec [ 07/11/2010, 21:22 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Luperus viridipennis Germar 1824 - Chrysomelidae - Trentino Alto Adige |
Looks like female of Luperus flavipes: http://www.colpolon.biol.uni.wroc.pl/lu ... avipes.htm or Luperus luperus: http://www.colpolon.biol.uni.wroc.pl/lu ... uperus.htm Specimen on your photo has rather homogenous punctation of elytra and distinctly rounded lateral margin of pronotum. It suggests Luperus luperus but females of both species are very difficult to identify, even in hand. |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |