Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Timarcha (Timarchostoma) sicelidis Reiche, 1860 - Chrysomelidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=146&t=13795 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | carabus [ 07/11/2010, 22:32 ] |
Oggetto del messaggio: | Timarcha (Timarchostoma) sicelidis Reiche, 1860 - Chrysomelidae |
Oggi all'alba prima di aver portato le olive a molire sono andato a gironzolare in lungo e in largo sul versante sud delle Madonie in cerca di coleotteri. Mentre passeggiavo infreddolito tra la nebbia di Piano battaglia ho incontrato diversi piccoli coleotteri che pascolavano delle fresche erbette che copiose crescevano. La descrizione di questo insetto coincide con la Timarcha sicelidis (almeno credo...) un crisomelide endemico delle Madonie ![]() Madonie (PA). 7 Novembre 2010 |
Autore: | Velvet Ant [ 07/11/2010, 23:49 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Timarcha sicelidis |
Si, Calogero: è lei ![]() Anch'io l'ho fotografata sulle Madonie, a Piano Battaglia, il 13 ottobre 2006. |
Autore: | Maurizio Bollino [ 07/11/2010, 23:52 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Timarcha sicelidis |
carabus ha scritto: Mentre passeggiavo infreddolito tra la nebbia di Piano battaglia ho incontrato diversi piccoli coleotteri che pascolavano delle fresche erbette che copiose crescevano. E spero che per scaldarti dalle fredde brume mattutine tu abbia provveduto a dar loro un caldo riparo in un flacone con sugheroso giaciglio..... |
Autore: | Julodis [ 08/11/2010, 0:37 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Timarcha sicelidis |
Tutte fotografate sui muschi? Credevo che tutte le Timarcha mangiassero i Galium, ma forse non è così. Sapete che mangiano queste? Oppure questi non sono muschi ma una specie di Galium molto piccola? ![]() |
Autore: | FORBIX [ 08/11/2010, 0:39 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Timarcha sicelidis |
No, non sono assolutamente Galium sp. ...ma muschi!...di questo posso darti certezza! |
Autore: | Julodis [ 08/11/2010, 0:44 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Timarcha sicelidis |
FORBIX ha scritto: No, non sono assolutamente Galium sp. ...ma muschi!...di questo posso darti certezza! Sembra anche a me, ma con certi generi di piante, non si sa mai! A volte ci sono specie dall'aspetto totalmente diverso dal resto del genere. |
Autore: | Falconyere [ 08/11/2010, 1:09 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Timarcha sicelidis |
Calogero come ti invidio.... ![]() ![]() ![]() In tutti questi anni non ho mai trovato sicelidis ... ma sempre e SOLO pimelioides!!!!! Sei il mio idolo!!!! ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Pactolinus [ 08/11/2010, 2:18 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Timarcha sicelidis |
Falconyere ha scritto: Calogero come ti invidio.... ...Non lamentarti...io solo nicaeensis e una tenebricosa...! ![]() ![]() ![]() In tutti questi anni non ho mai trovato sicelidis ... ma sempre e SOLO pimelioides!!!!! Sei il mio idolo!!!! ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Autore: | carabus [ 08/11/2010, 9:08 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Timarcha sicelidis |
Confermo che era muschio la pianta su cui era adagiato ma considera che la gran parte deambulavano sul terreno o erano al riparo sotto le pietre, le poche che si alimentavano erano su Galium (almeno credo viste le mie scarne conoscenze di botanica). Comunque ne ho raccolto una piccola serie pensando appunto a Maurizio e Fabio ![]() |
Autore: | Maurizio Bollino [ 08/11/2010, 9:31 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Timarcha sicelidis |
carabus ha scritto: Comunque ne ho raccolto una piccola serie pensando appunto a Maurizio e Fabio ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Falconyere [ 08/11/2010, 17:03 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Timarcha sicelidis |
carabus ha scritto: Comunque ne ho raccolto una piccola serie pensando appunto a Maurizio e Fabio ![]() Caro Calogero, adesso ti sposerei!!!!!! ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Maurizio Bollino [ 08/11/2010, 17:23 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Timarcha sicelidis |
Falconyere ha scritto: carabus ha scritto: Comunque ne ho raccolto una piccola serie pensando appunto a Maurizio e Fabio ![]() Caro Calogero, adesso ti sposerei!!!!!! ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Maurizio Bollino [ 18/11/2010, 23:53 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Timarcha sicelidis Reiche, 1860 - Chrysomelidae - Sicilia |
Grazie a Calogero, oggi ho ricevuto alcuni esemplari di questa specie, e, dopo averli preparati, inserisco foto del maschio a ulteriore documentazione. Stessi dati di quelli fotografati in natura. Dimensioni: 10 mm. |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |