Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Chrysolina (Ovosoma) vernalis italica (Weise, 1882) - Chrysomelidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=146&t=16016
Pagina 1 di 1

Autore:  carabus [ 08/01/2011, 20:02 ]
Oggetto del messaggio:  Chrysolina (Ovosoma) vernalis italica (Weise, 1882) - Chrysomelidae

Si tratta della Chrysolina hyacinthina cribellata?

Nebrodi, Galati Mamertino, Villaggio Molisa (ME). 12 I 2011 (84).jpg


Nebrodi, Galati Mamertino, Villaggio Molisa (ME). 12 I 2011 (93).jpg


Autore:  Falconyere [ 10/01/2011, 12:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chrysolina hyacinthina cribellata?

Ciao Calogero,
allo stato attuale delle mie conoscenze abbiamo :

Chrysolina (Maenadochrysa) affinis cribellata (Suffrian, 1851)
Chrysolina (Maenadochrysa) affinis hyacinthina (Suffrian, 1851)

Anche se ritengo che l'esemplare da te postato non sia del gruppo affinis ma ben si :

Chrysolina (Ovosoma) vernalis italica (Weise, 1882)

potrei sbagliarmi, ma se hai raccolto l'esemplare, preparalo e metti una foto.

A presto

Autore:  Falconyere [ 11/01/2011, 18:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chrysolina hyacinthina cribellata?

Ma i miei colleghi "Chrysomelidari" che fine hanno fatto?
Nessuno ci da il suo parere in merito? :cry: :cry: :cry:

Autore:  carabus [ 11/01/2011, 21:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chrysolina hyacinthina cribellata?

Falconyere ha scritto:
Ciao Calogero,
allo stato attuale delle mie conoscenze abbiamo :

Chrysolina (Maenadochrysa) affinis cribellata (Suffrian, 1851)
Chrysolina (Maenadochrysa) affinis hyacinthina (Suffrian, 1851)

Anche se ritengo che l'esemplare da te postato non sia del gruppo affinis ma ben si :

Chrysolina (Ovosoma) vernalis italica (Weise, 1882)

potrei sbagliarmi, ma se hai raccolto l'esemplare, preparalo e metti una foto.

A presto


Il binomio Chrysolina hyacinthina cribellata (evidentemente errato) è mutuato dal testo di Sparacio sui coleotteri siciliani e dalla Cheklist della Fauna d'Italia. Ma certamente è probabile che nel frattempo ci sia stata un'evoluzione nomenclaturale\tassonomica.
Ma ho un dejavu, non è che se n'era già discusso :roll:

Comunque a breve ti invio l'esemplare e completerai se devi la discussione ;)

Autore:  Maurizio Bollino [ 11/01/2011, 21:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chrysolina hyacinthina cribellata?

Falconyere ha scritto:
Ma i miei colleghi "Chrysomelidari" che fine hanno fatto?
Nessuno ci da il suo parere in merito? :cry: :cry: :cry:


Tutti scomparsi?
Io, da NON Chrysomelidaro, do un mio parere, concordando con Fabio. Per me è vernalis. Ricordo che hyacinthina viene attualmente considerata sottospecie di Chrysolina (Maenadochrysa) affinis (Fabricius, 1787) (leggi qui), e nella discussione che indico si vede bene che i caratteri di affinis bruttiana non hanno nulla a che vedere con l'esemplare illustrato da Calogero. Aggiungo che hyacinthina (come tutte le sottospecie di affinis) ha i femori rossastri, mentre in questo esemplare sembrano totalmente neri.

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/