Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Cassida (Cassida) nebulosa Linnaeus, 1758 - Chrysomelidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=146&t=17299
Pagina 1 di 1

Autore:  Luciano Menghi [ 08/02/2011, 19:49 ]
Oggetto del messaggio:  Cassida (Cassida) nebulosa Linnaeus, 1758 - Chrysomelidae

E' possibile Cassida nebulosa ? - Chrysomelidae. Cos'è quella piccola presenza vicino all'insetto?
Lo damando perchè la foto successiva, sempre un Cassida (?) ha la medesima presenza però di dimensioni maggiori.
Ambiente: 01 – Il fondo di Luciano Beretta è completamente ricoperto da vigne; c’era un vecchio Ficus carica che è stato tagliato perché “faceva ombra a 5 m di filare”.
L’ambiente è quindi tormentato in quanto sottoposto a continui trattamenti di dissodamento del suolo, diserbanti e altri prodotti che dovrebbero prevenire l’insorgenza di decine di accidenti che colpiscono Vitis vinifera.
Nonostante che anche tutti i terreni circostanti siano così pesantemente aggrediti, nelle poche zone alberate e a prato lasciate relativamente in pace, nonché nei bordi delle strade bianche che percorrono i vigneti e nei muri a secco dei terrazzamenti, c’è sempre un gran movimento di insetti, ragni, bisce, ramarri… e non è raro incontrare volpi… la volpe e l’uva, appunto.
Circa 300 m di quota, versante sud.

Allegati:
Z-1055 - F032.10 - Le vigne e Luciano Beretta - 19 AGO 2008 094.jpg


Autore:  Maw89 [ 08/02/2011, 20:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chrysomelidae (N. 17)

:ok:
Stupenda:)

Autore:  pedux [ 09/02/2011, 1:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chrysomelidae (N. 17)

e trattandosi di un'ambiente disturbato la pianta sulla quale hai trovato la Cassida è forse un Chenopodium sp., meglio noto come spinacio selvatico? io proprio su questa pianta ne raccolsi una volta decine di esemplari!!!

Autore:  Julodis [ 09/02/2011, 8:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chrysomelidae (N. 17)

Luciano Menghi ha scritto:
Cos'è quella piccola presenza vicino all'insetto?

Dicesi escremento!

Autore:  Luciano Menghi [ 09/02/2011, 9:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cassida (Cassida) nebulosa Linnaeus, 1758 - Chrysomelidae

Sì, è proprio Chenopodium sp, molto probabilmente C. album detto Farinello comune, Farinaccio o più semplicemente Spinacio selvatico, classica presenza in luoghi degradati/disturbati.
Ciao.
Luciano

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/