Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Prasocuris (Hydrothassa) suffriani (Küster, 1852) - Chrysomelidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=146&t=17978
Pagina 1 di 1

Autore:  Maw89 [ 25/02/2011, 21:23 ]
Oggetto del messaggio:  Prasocuris (Hydrothassa) suffriani (Küster, 1852) - Chrysomelidae

Con questo gioiello parte il "progetto" ,che spero apprezzerete, di postare,gradualmente, tutte le specie della mia collezione, così da arricchire la sezione Chrysomelidae (seguirà Cerambycidae).
A parte questo esemplare, che ha determinato Daniele nel 2008, degli altri, in alcuni casi, non sono sicuro al 100% della determinazione, non avendo materiale di confronto.
Allora iniziamo!
Ecco a voi una chicca datami da Daniele a Entomodena.

legit & det Daniele Sechi :lov2: :lov2: :lov2: :lov2: :lov2: :lov1: :lov1: :lov1: :lov1: :lov1:

hyrotassa-suffrani-Sardegna-Quartu-S.E.-17_V_2008-D.Sechi-Legitf.jpg




Autore:  Julodis [ 25/02/2011, 21:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Hydrothassa suffriani (Küster, 1852)

Ciao Nicola. Non conosco questa specie. Gli antennomeri 2-5 sono veramente blu e gli altri neri, o è un effetto della foto?

Autore:  Maw89 [ 25/02/2011, 22:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Hydrothassa suffriani (Küster, 1852)

Sono neri lucidissimi se li osservo a forte ingrandimento mentre diventano bluastri se li guardo a insetto intero :? :? é il motivo per cui non ho agito sulla foto eliminandoli, ma non capisco se sia dovuto al riflesso del colore dell' insetto o a un effetto delle lenti :x
Nicola

Autore:  Tenebrio [ 25/02/2011, 23:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Hydrothassa suffriani (Küster, 1852)

:ok: Bella foto.
Ricordiamo anche che si tratta di un endemismo sardo-corso. Vive su Asteraceae spinose (Carlina, Cirsium, ecc.).

:) Ciao
Piero

Autore:  Daniele Sechi [ 26/02/2011, 10:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Hydrothassa suffriani (Küster, 1852)

Bella foto Nicola!! :ok:

Autore:  Maw89 [ 26/02/2011, 10:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Hydrothassa suffriani (Küster, 1852)

Grazie Piero e Daniele!!!!
Controllando il catalogo Lobl & Smetana la specie si chiama attualmente Prasocuris (Hydrothassa) suffriani (Küster, 1852) .
Non riesco però a trovare notizie sul lavoro di revisione :oops: se qualcuno ne sa qualcosa e me lo fa sapere... :lov2: :lov2: :lov2:

Nicola

Autore:  Maurizio Bollino [ 02/03/2011, 14:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Hydrothassa suffriani (Küster, 1852)

Maw89 ha scritto:
Grazie Piero e Daniele!!!!
Controllando il catalogo Lobl & Smetana la specie si chiama attualmente Prasocuris (Hydrothassa) suffriani (Küster, 1852) .
Non riesco però a trovare notizie sul lavoro di revisione :oops: se qualcuno ne sa qualcosa e me lo fa sapere... :lov2: :lov2: :lov2:

Nicola

Su Löbl & Smetana leggo (pg. 68): Daccordi (1994) downgraded Hydrothassa .... to a subgenus of Prasocuris. His concept is followed in the present Catalogue.

quindi ....

Daccordi M., 1994. Notes for phylogenetic study of Chrysomelinae with description of new taxa and a list of all known genera (pp. 60-84). In D.G. Furth (ed.) Proceedings of the third International Symposium on the Chrysomelidae. Beijing 1992. Backuys. Leiden: 150 pp.

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/