Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Cryptocephalus (Cryptocephalus) rugicollis Olivier, 1791 - Chrysomelidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=146&t=19340 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Velvet Ant [ 27/03/2011, 11:10 ] |
Oggetto del messaggio: | Cryptocephalus (Cryptocephalus) rugicollis Olivier, 1791 - Chrysomelidae |
Non trovo, sul forum, foto di questa specie, che ho sempre determinato come Cryptocephalus (Cryptocephalus) rugicollis G. A. Olivier 1791. Mi piacerebbe sapere se è davvero lei ![]() Specie precocissima che in Sicilia comincia a incontrarsi, già in copula, sui fiori di composite, anche ai primi di marzo. Questa coppietta è stata raccolta ieri, alla foce del Platani. Dimensioni: ♂ 3,8 mm; ♀ 4,4 mm ![]() maschio ![]() femmina |
Autore: | Maw89 [ 27/03/2011, 12:14 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cryptocephalus (Cryptocephalus) rugicollis G. A. Olivier 1791 - Chrysomelidae (da confermare) |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Appena mi riprendo, guardo bene le chiavi!!! |
Autore: | enneaccatre [ 27/03/2011, 16:31 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cryptocephalus (Cryptocephalus) rugicollis G. A. Olivier 1791 - Chrysomelidae (da confermare) |
Certo, è il Cryptocephalus rugicollis. Specie con disegno variabilissimo. A volte esemplari quasi completamente neri. ![]() |
Autore: | Velvet Ant [ 27/03/2011, 16:43 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cryptocephalus (Cryptocephalus) rugicollis G. A. Olivier 1791 - Chrysomelidae (da confermare) |
Grazie Davide ![]() Ne ho incontrati totalmente neri sulle Madonie. |
Autore: | enneaccatre [ 27/03/2011, 22:16 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cryptocephalus (Cryptocephalus) rugicollis G. A. Olivier 1791 - Chrysomelidae (da confermare) |
La grande variabilità cromatica è tipica, per quanto ho notato, delle popolazioni siciliane. Sul continente la colorazione è un po' più uniforme e non ricordo di avere mai visto esemplari totalmente melanici. Ciao, Davide |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |