Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Timarcha (Timarcha) pimelioides Herrich-Schaeffer, 1838 - Chrysomelidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=146&t=2003 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | soken [ 27/08/2009, 15:44 ] | |||||
Oggetto del messaggio: | Timarcha (Timarcha) pimelioides Herrich-Schaeffer, 1838 - Chrysomelidae | |||||
Modica (RG) Maggio/Giugno
|
Autore: | soken [ 27/08/2009, 16:38 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Timarcha sp. |
T. pimeloides ? |
Autore: | StagBeetle [ 27/08/2009, 19:58 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Timarcha sp. |
Quella della seconda foto sembra proprio una Timarcha pimelioides... Ma la terza e la quarta credo riprendano un esemplare di un'altra specie! ![]() Però mi sa che mi sbaglio, perchè per la Sicilia è riportata, oltre alla T. pimelioides, solo la T. sicelidis, e non mi sembra lei. ![]() Ciao ![]() |
Autore: | soken [ 27/08/2009, 20:41 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Timarcha sp. |
...dici che sono 2 diverse ![]() ..ho visto un po' di foto di T. sicelidis, ma se non e' l' effetto del flash, sembra che e' abbastanza puntinata in confronto a T. pimelioides, la mia sembra molto piu' liscia....ma puo' darsi che mi sbagli... |
Autore: | StagBeetle [ 27/08/2009, 21:04 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Timarcha sp. |
Probabilmete sono due T. pimelioides, ma di primo acchitto la seconda mi era sembrata diversa... ![]() Per via della mancanza di riflessi metallici e per l'addome più bitorzoluto... Ciao ![]() |
Autore: | soken [ 27/08/2009, 21:36 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Timarcha sp. |
....se sono diverse ancora non ho capito, comunque ti posso dire che la foto 2 l' ho scattata poco prima di un' intensa pioggia, quindi il cielo era nuvoloso, anche se erano le 15:00; la foto 3 e 4 invece verso le 19:00 di una comunissima giornata di Giugno non nuvolosa, poche ore prima del tramonto. Quindi tieni conto che la luce condiziona molto.... |
Autore: | Plagionotus [ 03/09/2009, 12:59 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Timarcha (Timarcha) pimelioides Herrich-Schaeffer 1838 Chr. |
la prima è la pimelioides maschio, l'altra mi sembra diversa per il pronoto e per le elitre, ma non è neanche la sicedelis, quindi anche la terza e la quarta sono delle pimelioides, Vittorio, aveva dei riflessi blu? ![]() ![]() |
Autore: | soken [ 03/09/2009, 13:10 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Timarcha (Timarcha) pimelioides Herrich-Schaeffer 1838 Chr. |
la foto 2 ha dei riflessi blu/violacei, le ultime due sono nere opache, e adesso che mi ricordo hanno il corpo piu' tondo rispetto alla 2, quindi sono due Timarcha diverse,...la larva e' di una delle due ![]() |
Autore: | Plagionotus [ 03/09/2009, 20:30 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Timarcha (Timarcha) pimelioides Herrich-Schaeffer 1838 Chr. |
allora le altre due non sono pimelioides ![]() ![]() |
Autore: | Falconyere [ 15/06/2010, 13:42 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Timarcha sp. - Chrysomelidae |
Le Timarcha pimelioides Herrich-Schaeffer, 1838 per quello che ho notato io, almeno in Sicilia, hanno una notevole variabilità, la seconda e la terza foto ritraggono quasi sicuramente una femmina di T. pimelioides. In collezione ho esemplari femmina con elitre che variano da molto liscie a estremamente rugose, tutti riconducibili alla pimelioides. La stessa cosa vale per i riflessi blu/violacei. |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |