Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Chrysomela (Chrysomela) populi Linnaeus, 1758 - Chrysomelidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=146&t=20378
Pagina 1 di 1

Autore:  LuigiP [ 14/04/2011, 14:11 ]
Oggetto del messaggio:  Chrysomela (Chrysomela) populi Linnaeus, 1758 - Chrysomelidae

Appena arrivato sul forum! Vi pongo subito un quesito :roll:

Ho trovato questo coleottero rosso durante un giro lungo il fiume, e mi sono chiesto cosa fosse. Le foto sono state scattate alle 11.30 del 7 aprile 2011, in provincia di Bergamo lungo il corso del fiume Serio.

Non so dirvi purtroppo le dimensioni precise dell'insetto, ma doveva essere lungo circa 1 cm.

Da una breve ricerca su internet credo che il candidato più probabile sia Chrysolina grossa, ma sono tutt'altro che certo... vi allego le foto!

P1000610.jpg



P1000611.jpg



P1000613.jpg




Grazie mille!

PS: è il primo post che apro... va bene se linko le immagini da un altro sito, oppure devo caricarle? In quest'ultimo caso cerco di ridurre le dimensioni

Autore:  Maurizio Bollino [ 14/04/2011, 19:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Coleottero rosso

Luigi,
l'esemplare fotografato è una Chrysomela populi, non una Chrysolina grossa. Sono simili, ma la ridotta larghezza del pronoto rispetto a quella delle elitre è diagnostica (in C. grossa il pronoto è largo quanto le elitre).

LuigiP ha scritto:
PS: è il primo post che apro... va bene se linko le immagini da un altro sito, oppure devo caricarle? In quest'ultimo caso cerco di ridurre le dimensioni


E' preferibile caricare le foto direttamente. In questo caso devi ridimensionare a un massimo di 1024X1024, 400 Kb.

Autore:  Julodis [ 14/04/2011, 20:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chrysomela (Chrysomela) populi Linné, 1758 - Chrysomelidae

Anche per me Chrysomela populi, ma non dimentichiamo che c'è anche la stretta parente Chrysomela saliceti, che è molto simile e dovrebbe vivere certamente da quelle parti. In centro Italia l'ho trovata solo sul Gran Sasso, ma credo che nel Nord sia più comune. Da foto non sono in grado di distinguere le due specie (trovandole in natura, è più facile, visto che la seconda vive sui salici, e non sui pioppi :D )
Dalle foto non riesco a vere bene, ma mi sembra che le giovani foglie su cui è fotografata siano più da pioppo che da salice.

Autore:  LuigiP [ 15/04/2011, 14:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Coleottero rosso

Grazie mille per l'identificazione! :mrgreen:


Maurizio Bollino ha scritto:
E' preferibile caricare le foto direttamente. In questo caso devi ridimensionare a un massimo di 1024X1024, 400 Kb.


Grazie, ora ho risalvato le foto in formato corretto, ma ovviamente ora non posso rimodificare il post originale... è possibile? Così le tolgo da Picasa ^^

Autore:  clido [ 15/04/2011, 15:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Coleottero rosso

LuigiP ha scritto:
...Grazie, ora ho risalvato le foto in formato corretto, ma ovviamente ora non posso rimodificare il post originale... è possibile? Così le tolgo da Picasa ^^

Ciao Luigi,
ho modificato il tuo primo messaggio di questa discussione inserendo le foto (ad eccezione dell'ultima, la quarta, che era sfocata e non aggiungeva nessun dettaglio in più).
Puoi eliminare i file da Picasa, se lo desideri e ti ricordo per le prossime discussioni di allegare le foto direttamente sul forum.

:hi:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/