Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 06/07/2025, 14:46

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Clytra (Clytra) quadripunctata quadripunctata (Linnaeus, 1758) Dettagli della specie

5.VI.2011 - ITALIA - Emilia-Romagna - RE, Montecchio Emilia


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 7 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 09/06/2011, 17:20 
Avatar utente

Iscritto il: 21/02/2011, 15:25
Messaggi: 3877
Località: Montecchio Emilia (RE)
Nome: Violi Michele
Lachena sp??? - Chrysomelidae

Fino ad adesso ho solo trovato le L. sexpunctata, questa che specie è (ammesso che il genere sia giusto)? Nei pressi di un torrente, 9 mm.


cri.JPG


_________________
Michele :D
Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Lachena sp??? - Chrysomelidae
MessaggioInviato: 09/06/2011, 18:07 
Avatar utente

Iscritto il: 17/02/2009, 0:05
Messaggi: 8521
Località: Isola d'Elba - Arcipelago Toscano
Nome: Leonardo Forbicioni
Volevi forse dire Lachnaia!! :? :?
No, direi che non è lei.
Io voto per: Clytra quadripunctata (Linnaeus, 1758) ;)

_________________
"Stay hungry, stay foolish".
Steve Jobs, 2005
___________________
jjuniper8(at)gmail.com
Twitter: @weevil_forbix
cell. 339/5275910
___________________


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Lachena sp??? - Chrysomelidae
MessaggioInviato: 09/06/2011, 19:29 
Avatar utente

Iscritto il: 21/02/2011, 15:25
Messaggi: 3877
Località: Montecchio Emilia (RE)
Nome: Violi Michele
Io le ho sempre chiamate Lachena...

PS: Ho controllato e Lachena è il vecchio nome, quello di adesso è Lachnaia, ;) avevamo ragione tutti e due :D

_________________
Michele :D


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Lachena sp??? - Chrysomelidae
MessaggioInviato: 09/06/2011, 20:25 
Avatar utente

Iscritto il: 14/01/2010, 0:10
Messaggi: 3603
Località: Liguria, Genova
Nome: Giovanni Ratto
Mikiphasmide ha scritto:
Io le ho sempre chiamate Lachena...

PS: Ho controllato e Lachena è il vecchio nome, quello di adesso è Lachnaia, ;) avevamo ragione tutti e due :D
...Veramente il vecchio nome era Lachnaea ;)

Comunque, confermerei la determinazione di Leonardo! :ok:

:hi:

_________________
ImmagineGiovanni
Pactolinus gigas (Paykull, 1811)


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Lachena sp??? - Chrysomelidae
MessaggioInviato: 09/06/2011, 20:30 
Avatar utente

Iscritto il: 17/02/2009, 0:05
Messaggi: 8521
Località: Isola d'Elba - Arcipelago Toscano
Nome: Leonardo Forbicioni
Pactolinus ha scritto:
...Veramente il vecchio nome era Lachnaea ;)

:gh: :gh: :gh: :gh: :gh:

_________________
"Stay hungry, stay foolish".
Steve Jobs, 2005
___________________
jjuniper8(at)gmail.com
Twitter: @weevil_forbix
cell. 339/5275910
___________________


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Lachena sp??? - Chrysomelidae
MessaggioInviato: 09/06/2011, 20:47 
Avatar utente

Iscritto il: 21/02/2011, 15:25
Messaggi: 3877
Località: Montecchio Emilia (RE)
Nome: Violi Michele
Pactolinus ha scritto:
Mikiphasmide ha scritto:
Io le ho sempre chiamate Lachena...

PS: Ho controllato e Lachena è il vecchio nome, quello di adesso è Lachnaia, ;) avevamo ragione tutti e due :D
...Veramente il vecchio nome era Lachnaea ;)

Comunque, confermerei la determinazione di Leonardo! :ok:

:hi:
:ses :bit :msic :ohno Non ne faccio una giusta! Comunque io mi ero basato qui: http://www.naturamediterraneo.com/forum ... C_ID=12508

_________________
Michele :D


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Lachena sp??? - Chrysomelidae
MessaggioInviato: 09/06/2011, 23:15 
Avatar utente

Iscritto il: 14/01/2010, 0:10
Messaggi: 3603
Località: Liguria, Genova
Nome: Giovanni Ratto
Mikiphasmide ha scritto:
Non ne faccio una giusta! Comunque io mi ero basato qui:
Phobos (FNM) ha scritto:
Vista e fotografata ieri sul versante rivolto a sud di una collina vicino a Brescia
(con presenza di Ornielli, Roverelle e Terebinti).
La lunghezza dell' insetto era approssivamente di 8/12 mm.
Con l' ausilio di un vecchio testo l' ho determinata come Lachena sexpunctata,
che presumo sia sinonimo della Lachnaia sexpunctata che ho trovato poi in rete. Dico bene?
....Infatti è errato...! :gh:

:hi:

_________________
ImmagineGiovanni
Pactolinus gigas (Paykull, 1811)


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 7 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: