Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Cryptocephalus (Heterichnus) loreyi Solier, 1837 - Chrysomelidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=146&t=21980
Pagina 1 di 1

Autore:  Mimmo011 [ 22/05/2011, 22:33 ]
Oggetto del messaggio:  Cryptocephalus (Heterichnus) loreyi Solier, 1837 - Chrysomelidae

Ciao a tutti :)

per oggi posto solo questo esemplare, lo giuro! :D

Ho controllato tutti i Chrysomelidae di questo forum.............ma non mi sembra di aver visto foto che assomigliavano a questo!

Allegati:
IMG_7321 Chrysomelidae.jpg

IMG_7325 Chrysomelidae.jpg


Autore:  enneaccatre [ 22/05/2011, 22:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chrysomelidae

E' una femmina di C. loreyi, con una livrea piuttosto insolita! Bella! :lol1: :lol1:

Autore:  Julodis [ 22/05/2011, 22:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chrysomelidae

enneaccatre ha scritto:
E' una femmina di C. loreyi, con una livrea piuttosto insolita! Bella! :lol1: :lol1:

Grazie dell'identificazione Davide. In futuro, è meglio se indichi il nome per esteso, perchè se chi invia la richiesta non conosce la famiglia o il gruppo, può non capire a che genere appartiene.

Io non sono esperto del gruppo, ma grazie alla tua indicazione ho potuto trovare la specie sul web, ed anche determinare gli esemplari che ho in collezione da anni, e che mi erano rimasti indeterminati. :hi:

Cryptocephalus loreyi Solier, 1837

Autore:  Mimmo011 [ 22/05/2011, 22:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cryptocephalus (Heterichnus) loreyi Solier 1837 - Chrysomelidae

Grazie mille Davide! :)

Leggo che non è molto facile trovare questo bel Chrysomelidae! Questo esemplare è abbastanza melanico o sbaglio?! :roll: :roll:

Autore:  enneaccatre [ 22/05/2011, 22:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cryptocephalus (Heterichnus) loreyi Solier 1837 - Chrysomelidae

Mimmo011 ha scritto:
Grazie mille Davide! :)

Leggo che non è molto facile trovare questo bel Chrysomelidae! Questo esemplare è abbastanza melanico o sbaglio?! :roll: :roll:


Sì, infatti. C'è proprio tanto nero in giro. In collezione ho solo una femmina dell'Abruzzo con un disegno simile, ma la banda nera laterale è comunque incompleta.

Ok Maurizio, dalla prossima volta sarò meno criptico nell'indicare i nomi dei ... criptico...cefali :lol: :lol:

Autore:  Maurizio Bollino [ 22/05/2011, 23:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cryptocephalus (Heterichnus) loreyi Solier 1837 - Chrysomelidae

Minchia, cce beddha piccinna!!!!

Perdonate, ma una bella femmina di Cryptocephalus mi provoca picchi ormonali ..... preoccupanti :lol1: :lol1: :lol1: :lol1:

Autore:  Mimmo011 [ 22/05/2011, 23:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cryptocephalus (Heterichnus) loreyi Solier 1837 - Chrysomelidae

Maurizio te l'avrei volentieri ceduta in sposa :mrgreen: :mrgreen: , ma stava su un giovane faggio in un posizione un pò scomoda! Come mi sono avvicinato è caduta e non l'ho più trovata! :cry:

Autore:  Maurizio Bollino [ 22/05/2011, 23:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cryptocephalus (Heterichnus) loreyi Solier 1837 - Chrysomelidae

Mimmo011 ha scritto:
Maurizio te l'avrei volentieri ceduta in sposa :mrgreen: :mrgreen: , ma stava su un giovane faggio in un posizione un pò scomoda! Come mi sono avvicinato è caduta e non l'ho più trovata! :cry:


Quindi sono vedovo prima ancora di impalmarla??????? :cry: :cry: :cry: :cry:

Autore:  Mimmo011 [ 23/05/2011, 9:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cryptocephalus (Heterichnus) loreyi Solier 1837 - Chrysomelidae

No, dai Maurizio fatti forza!! :mrgreen: :mrgreen: Le Cryptocephalus sono famose per il fatto che se la tirano!! Le devi saper corteggiare! :lol1: :lol1:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/