Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Clytra (Clytra) quadripunctata quadripunctata (Linnaeus, 1758) - Chrysomelidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=146&t=22804 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | FORBIX [ 09/06/2011, 18:07 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Lachena sp??? - Chrysomelidae |
Volevi forse dire Lachnaia!! ![]() ![]() No, direi che non è lei. Io voto per: Clytra quadripunctata (Linnaeus, 1758) ![]() |
Autore: | Mikiphasmide [ 09/06/2011, 19:29 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Lachena sp??? - Chrysomelidae |
Io le ho sempre chiamate Lachena... PS: Ho controllato e Lachena è il vecchio nome, quello di adesso è Lachnaia, ![]() ![]() |
Autore: | Pactolinus [ 09/06/2011, 20:25 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Lachena sp??? - Chrysomelidae |
Mikiphasmide ha scritto: Io le ho sempre chiamate Lachena... ...Veramente il vecchio nome era Lachnaea PS: Ho controllato e Lachena è il vecchio nome, quello di adesso è Lachnaia, ![]() ![]() ![]() Comunque, confermerei la determinazione di Leonardo! ![]() ![]() |
Autore: | FORBIX [ 09/06/2011, 20:30 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Lachena sp??? - Chrysomelidae |
Pactolinus ha scritto: ...Veramente il vecchio nome era Lachnaea ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Mikiphasmide [ 09/06/2011, 20:47 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Lachena sp??? - Chrysomelidae |
Pactolinus ha scritto: Mikiphasmide ha scritto: Io le ho sempre chiamate Lachena... ...Veramente il vecchio nome era Lachnaea PS: Ho controllato e Lachena è il vecchio nome, quello di adesso è Lachnaia, ![]() ![]() ![]() Comunque, confermerei la determinazione di Leonardo! ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Pactolinus [ 09/06/2011, 23:15 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Lachena sp??? - Chrysomelidae |
Mikiphasmide ha scritto: Non ne faccio una giusta! Comunque io mi ero basato qui: Phobos (FNM) ha scritto: Vista e fotografata ieri sul versante rivolto a sud di una collina vicino a Brescia ....Infatti è errato...! (con presenza di Ornielli, Roverelle e Terebinti). La lunghezza dell' insetto era approssivamente di 8/12 mm. Con l' ausilio di un vecchio testo l' ho determinata come Lachena sexpunctata, che presumo sia sinonimo della Lachnaia sexpunctata che ho trovato poi in rete. Dico bene? ![]() ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |