Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Oreina (Chrysochloa) elongata elongata (Suffrian, 1851) - Chrysomelidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=146&t=23196
Pagina 1 di 1

Autore:  Andrea Pergine [ 18/06/2011, 0:12 ]
Oggetto del messaggio:  Oreina (Chrysochloa) elongata elongata (Suffrian, 1851) - Chrysomelidae

:hi: Eccola qui la foto dell'adulto raccolto assieme ad alcune larve su Adenostyles glabra (Mill.) sulle pendici del Monte Pasubio. :hp:
Spero sia utile a tutti per futuri ritrovamenti... :bln:

Inserisco qui il collegamento alla discussione dove ho inserito le foto della larva e della pianta.

lunghezza: 8,1 mm
Oreina.jpg

Oreina orizz.jpg

visione laterale.jpg

visione dorsale.jpg


Autore:  Anillus [ 18/06/2011, 7:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Oreina (Chrysochloa) elongata elongata (Suffrian 1851) del Trentino - Chrysomelidae

:birra:

Complimenti Andrea, ottima presentazione :hp:



.....dimenticavo, splendide foto :o :ok:

Autore:  Maurizio Bollino [ 18/06/2011, 7:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Oreina (Chrysochloa) elongata elongata (Suffrian 1851) del Trentino - Chrysomelidae

Ecco!!! Adesso inizia per me il periodo delle emicranie :lol1: :lol1: :lol1: :lol1:

Autore:  Andrea Pergine [ 22/06/2011, 23:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Oreina (Chrysochloa) elongata elongata (Suffrian 1851) del Trentino - Chrysomelidae

:birra: Grazie mille Andrea!!! :lov2: :lov2: :lov2:

:bln: Non ti preoccupare Maurizio, ora sto ben attento a raccogliere anche maschietti e quindi prossimamente tutto sarà più facile! :gh: :gh: :gh:

:hi: :hi: :hi:

Autore:  Maurizio Bollino [ 22/06/2011, 23:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Oreina (Chrysochloa) elongata elongata (Suffrian 1851) del Trentino - Chrysomelidae

Andrea Pergine ha scritto:
Non ti preoccupare Maurizio, ora sto ben attento a raccogliere anche maschietti e quindi prossimamente tutto sarà più facile! :gh: :gh: :gh:

:hi: :hi: :hi:


Non mi sono spiegato!! L'emicrania non è per cercare di identificare gli esemplari, ma è dovuta ad una sana invidia nel sapervi "immersi" nelle Oreina, mentre qui ..... Chrysolina viridana e null'altro :x :x :x :x

Autore:  Plagionotus [ 23/06/2011, 14:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Oreina (Chrysochloa) elongata elongata (Suffrian 1851) del Trentino - Chrysomelidae

Maurizio Bollino ha scritto:
Andrea Pergine ha scritto:
Non ti preoccupare Maurizio, ora sto ben attento a raccogliere anche maschietti e quindi prossimamente tutto sarà più facile! :gh: :gh: :gh:

:hi: :hi: :hi:


Non mi sono spiegato!! L'emicrania non è per cercare di identificare gli esemplari, ma è dovuta ad una sana invidia nel sapervi "immersi" nelle Oreina, mentre qui ..... Chrysolina viridana e null'altro :x :x :x :x


Possiamo sempre fare un cambio di residenza. Tu vieni ad abitare qui che di Oreine ne trovi finchè vuoi, e io vengo nel Salento a studiare i Dorcadion :gh: :gh:

Autore:  Maurizio Bollino [ 23/06/2011, 14:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Oreina (Chrysochloa) elongata elongata (Suffrian 1851) del Trentino - Chrysomelidae

Plagionotus ha scritto:
Maurizio Bollino ha scritto:
Andrea Pergine ha scritto:
Non ti preoccupare Maurizio, ora sto ben attento a raccogliere anche maschietti e quindi prossimamente tutto sarà più facile! :gh: :gh: :gh:

:hi: :hi: :hi:


Non mi sono spiegato!! L'emicrania non è per cercare di identificare gli esemplari, ma è dovuta ad una sana invidia nel sapervi "immersi" nelle Oreina, mentre qui ..... Chrysolina viridana e null'altro :x :x :x :x


Possiamo sempre fare un cambio di residenza. Tu vieni ad abitare qui che di Oreine ne trovi finchè vuoi, e io vengo nel Salento a studiare i Dorcadion :gh: :gh:


Io ci sto!!!! A quando i traslochi?

Autore:  Andrea Pergine [ 23/06/2011, 14:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Oreina (Chrysochloa) elongata elongata (Suffrian 1851) del Trentino - Chrysomelidae

:ok: Ok, Maurizio, ora è chiaro! :bln: ....ma a me la "viridana" manca.... :cry: :cry: :cry:

:gh: :gh: :gh: :hi: :hi: :hi:

Autore:  Plagionotus [ 23/06/2011, 14:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Oreina (Chrysochloa) elongata elongata (Suffrian 1851) del Trentino - Chrysomelidae

Maurizio Bollino ha scritto:
Plagionotus ha scritto:
Maurizio Bollino ha scritto:

Non mi sono spiegato!! L'emicrania non è per cercare di identificare gli esemplari, ma è dovuta ad una sana invidia nel sapervi "immersi" nelle Oreina, mentre qui ..... Chrysolina viridana e null'altro :x :x :x :x


Possiamo sempre fare un cambio di residenza. Tu vieni ad abitare qui che di Oreine ne trovi finchè vuoi, e io vengo nel Salento a studiare i Dorcadion :gh: :gh:


Io ci sto!!!! A quando i traslochi?


Pure Io ci sto!! Peccato che mia madre non ci sta per niente :mrgreen: :mrgreen: :gh: :gh:

Autore:  Maurizio Bollino [ 23/06/2011, 19:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Oreina (Chrysochloa) elongata elongata (Suffrian 1851) del Trentino - Chrysomelidae

Andrea Pergine ha scritto:
:ok: Ok, Maurizio, ora è chiaro! :bln: ....ma a me la "viridana" manca.... :cry: :cry: :cry:

:gh: :gh: :gh: :hi: :hi: :hi:


Conta su di me, e non solo per quella, se ti fa piacere.

Autore:  Andrea Pergine [ 23/06/2011, 23:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Oreina (Chrysochloa) elongata elongata (Suffrian 1851) del Trentino - Chrysomelidae

:ok: :hp: :hp: :hp:

:birra: :birra: :birra: :birra: :birra:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/