Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Tituboea macropus (Illiger, 1800) - Chrysomelidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=146&t=23243 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Julodis [ 23/06/2011, 7:15 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Tituboea macropus |
Penso che tu abbia ragione. Dovrebbe essere una femmina di Tituboea macropus (Illiger, 1800) |
Autore: | Agdistis [ 23/06/2011, 18:11 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Tituboea macropus |
Grazie Maurizio, non ho trovato altre che ci assomigliano, sono andato un po' per intuito ed esclusione. Ciao Lucio |
Autore: | Nomas [ 19/07/2011, 22:03 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Tituboea macropus (Illiger, 1800) - Chrysomelidae |
Si tratta proprio della femmina di Tituboea macropus. Bestiola rara nel nostro Paese e nota solo per il Carso triestino e per alcune limitate aree xerotermiche dei Colli Euganei e del Trentino (Valle dell'Adige). Il reperto è molto interessante per due ragioni: le segnalazioni più recenti per il Friuli-Venezia Giulia sono del buon Muller (1953) per il Carso triestino; risulta inedita per il Carso goriziano. Meriterebbe una segnalazione faunistica sul Bollettino della Società entomologica italiana. Pensaci. Ciao, Renato |
Autore: | Agdistis [ 19/07/2011, 23:48 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Re: Tituboea macropus (Illiger, 1800) - Chrysomelidae | ||
Grazie Renato, la specie è abbastanza comune sul carso triestino,piu' rara sul carso goriziano ma credo che si tratti di fortuna nel trovarla al momento giusto visto che si trova in ambienti fortemente xerotermici. inserisco per comparazione anche la foto del maschio , riguardo la segnalazione credo che sia logico venga fatta da persone competenti in materia ( di Crysomelidae ) e non da un raccoglitore della domenica , comunque i dati sono in rete e magari Maurizio provedera' quando avra' gli ex. Grazie e ciao Lucio
|
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |