Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Chrysolina (Chalcoidea) marginata dierythra (Rottenberg, 1871) cf. - Chrysomelidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=146&t=23393
Pagina 1 di 1

Autore:  Julodis [ 21/06/2011, 14:30 ]
Oggetto del messaggio:  Chrysolina (Chalcoidea) marginata dierythra (Rottenberg, 1871) cf. - Chrysomelidae

Questa Chrysolina mi ha messo in crisi. Non riesco a capire cosa possa essere.

Abruzzo, L'Aquila, Campo Felice, 1500 m, 18.VI.2011, su Mentha sp., M. Gigli legit

7 mm
Chrysolina_CampoFelice_1500m_18-VI-2011_7mm_grey.jpg


Autore:  Maurizio Bollino [ 21/06/2011, 14:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chrysolina sp. - Abruzzo

A me ricorda una Chrysolina marginata (Linnaeus, 1767).

Autore:  Julodis [ 21/06/2011, 15:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chrysolina sp. - Abruzzo

E' una delle specie che ho preso in considerazione, ma non ne sono certo.

Autore:  Maurizio Bollino [ 21/06/2011, 17:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chrysolina sp. - Abruzzo

Questo esemplare sembrerebbe una femmina. Se hai un maschio, basta estrarlo.

Autore:  Julodis [ 21/06/2011, 19:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chrysolina sp. - Abruzzo

Maurizio Bollino ha scritto:
Questo esemplare sembrerebbe una femmina. Se hai un maschio, basta estrarlo.

Come ti ho anticipato: ho trovato solo questo esemplare.

Autore:  giuseppe55 [ 21/06/2011, 19:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chrysolina sp. - Abruzzo

Julodis ha scritto:
Questa Chrysolina mi ha messo in crisi. Non riesco a capire cosa possa essere.

Ciao Maurizio,
anche a me esemplari simili avevano creato problemi di identificazione.
Ma, non posso che concordare con l'indicazione dell'altro Maurizio:
Maurizio Bollino ha scritto:
A me ricorda una Chrysolina marginata (Linnaeus, 1767).

Chrysolina marginata con colorazione simile alla C. marginata dierythra della Sicilia.

Giuseppe

Autore:  Julodis [ 21/06/2011, 21:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chrysolina sp. - Abruzzo

giuseppe55 ha scritto:
Julodis ha scritto:
Questa Chrysolina mi ha messo in crisi. Non riesco a capire cosa possa essere.

Ciao Maurizio,
anche a me esemplari simili avevano creato problemi di identificazione.
Ma, non posso che concordare con l'indicazione dell'altro Maurizio:
Maurizio Bollino ha scritto:
A me ricorda una Chrysolina marginata (Linnaeus, 1767).

Chrysolina marginata con colorazione simile alla C. marginata dierythra della Sicilia.

Giuseppe

Grazie Giuseppe. A me faceva pensare a una via di mezzo tra la marginata tipica e la dierythra. L'esemplare vivo presentava una banda nera larga circa quanto metà della larghezza del corpo, e la parte laterale delle elitre era di un rosso aranciato più vivace di quanto si vede in foto. In pratica, si è attenuato il contrasto tra la parte scura e quella colorata delle elitre, anche se pure da vivo presentava una sfumatura tra la banda scura e quelle colorate.
Tra l'altro, non sono sicuro che sia una femmina. I tarsi mi sembrano intermedi tra quelli dei maschi e quelli delle femmine di marginata.

Autore:  giuseppe55 [ 22/06/2011, 18:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chrysolina sp. - Abruzzo

Julodis ha scritto:
A me faceva pensare a una via di mezzo tra la marginata tipica e la dierythra.

Ciao Maurizio,
penso che i tuoi dubbi siano gli stessi dei punti interrogativi per il Lazio e l'Abruzzo per la Chrysolina (Chalcoidea) marginata dierythra di questo sito: http://www.chrysomelidae.it/check-list/cheklist.html
Julodis ha scritto:
Tra l'altro, non sono sicuro che sia una femmina.

Penso sia una femmina.

Giuseppe

Autore:  Julodis [ 22/06/2011, 22:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chrysolina sp. - Abruzzo

giuseppe55 ha scritto:
Julodis ha scritto:
penso che i tuoi dubbi siano gli stessi dei punti interrogativi per il Lazio e l'Abruzzo per la Chrysolina (Chalcoidea) marginata dierythra di questo sito: http://www.chrysomelidae.it/check-list/cheklist.html

E' probabile.

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/