Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Lema (Petauristes) sp. - Chrysomelidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=146&t=24304 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Giorgarz [ 09/07/2011, 19:04 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Lema (Petauristes) sp. - Chrysomelidae | ||
Ho fotografato questo amico, lasciandolo poi al suo destino. Qualcuno sa identificarlo?
|
Autore: | Maw89 [ 09/07/2011, 19:14 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Kenia - Diani 25-VIII-2007 |
Come lasciato al suo destino??? ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Direi Lilioceris sp. o genere affine. Nicola |
Autore: | Giorgarz [ 09/07/2011, 19:24 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Kenia - Diani 25-VIII-2007 |
Si...non interessandomi direttamente ho pensato di lasciarlo dov'era. Era comunque veramente bello! Ma se ti interessa, presto ci torno, e se lo rivedo non mancherò di segnalartelo ![]() |
Autore: | Julodis [ 09/07/2011, 19:29 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Kenia - Diani 25-VIII-2007 |
Giorgarz ha scritto: Si...non interessandomi direttamente ho pensato di lasciarlo dov'era. Era comunque veramente bello! Ma se ti interessa, presto ci torno, e se lo rivedo non mancherò di segnalartelo ![]() Dici che ti sta aspettando? ![]() Sembra proprio una delle nostre Lilioceris scolorita. |
Autore: | Giorgarz [ 09/07/2011, 19:35 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Kenia - Diani 25-VIII-2007 |
Mah. Se lo dici tu. Io l'ho fotografata in Kenia. Poi...se mi dici che è scolorita. Ho notato che i femori degli arti inferiori sono particolari. Comunque era solo per saperne qualcosa... |
Autore: | Julodis [ 09/07/2011, 19:39 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Kenia - Diani 25-VIII-2007 |
Giorgarz ha scritto: Mah. Se lo dici tu. Io l'ho fotografata in Kenia. Poi...se mi dici che è scolorita. Ho notato che i femori degli arti inferiori sono particolari. Comunque era solo per saperne qualcosa... Mi hai frainteso. Non ho messo in dubbio che sia una specie keniota. Osservavo solo che somiglia alle nostre Lillioceris. Ovviamente è una specie esotica. |
Autore: | Giorgarz [ 09/07/2011, 19:46 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Kenia - Diani 25-VIII-2007 |
Certo, no problem ![]() Poi volevo ringraziarti per i contributi e il gran lavoro sui Buprestidi. Ne ho vari (di cui non so nulla) di cui ti potrei chiedere lumi! ![]() |
Autore: | Julodis [ 09/07/2011, 22:53 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Kenia - Diani 25-VIII-2007 |
Giorgarz ha scritto: Certo, no problem ![]() Poi volevo ringraziarti per i contributi e il gran lavoro sui Buprestidi. Ne ho vari (di cui non so nulla) di cui ti potrei chiedere lumi! ![]() Li aspettiamo! Se poi sono esotici, mi interessano ancora di più! |
Autore: | Lech Borowiec [ 11/07/2011, 16:02 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Kenia - Diani 25-VIII-2007 |
The beetle on photo is a member of the genus Lema!!! subgenus Petauristes. Some species of the subgenus are very large (like large Lilioceris) and have swollen hind femora. Within Criocerinae only New Caledonian genus Stehopachys has similar spectacularly swollen hind femora. |
Autore: | Giorgarz [ 11/07/2011, 16:28 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Kenia - Diani 25-VIII-2007 |
Thank you Lech!!! ![]() |
Autore: | Giorgarz [ 06/08/2011, 0:17 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Lema (Petauristes) sp. - Chrysomelidae |
Ho trovato sul web alcune immagini che riproducono lo stesso Chrysomelidae (o quanto meno uno del tutto simile...). Sembra essere un acerrimo divoratore di orchidee in Thailandia! Anche se nessuno sembra saperne il nome o altre indicazioni. Il fatto che l'abbia trovato in Kenya non mi stupisce, in quanto, "grazie" alla spropositata ![]() |
Autore: | Maurizio Bollino [ 06/08/2011, 0:42 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Lema (Petauristes) sp. - Chrysomelidae |
Di Chrysomelidae esotici non ne capisco nulla (ne capisco pochissimo anche dei nostrani), ma le risorse della rete sono veramente infinite.... Ho appena scaricato il PDF del lavoro di Gressitt (1965. Chrysomelid beetles form the papuan subregion. 1 Sagrinae, Zeugophorinae, Criocerinae. Pacific Insects, 7(1): 131-189) che contiene anche le chiavi per discriminare il genere Lema dal genere Stetopachys. Buon divertimento..... |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |