Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Chrysolina (Stichoptera) rossia (Illiger, 1802) - Chrysomelidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=146&t=24308 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | clido [ 09/07/2011, 19:41 ] |
Oggetto del messaggio: | Chrysolina (Stichoptera) rossia (Illiger, 1802) - Chrysomelidae |
Buonasera a tutti, questo esemplare trovato sul Vesuvio, Boscotrecase (NA) il 24 aprile 2011, lo avrei determinato come Chrysolina (Stichoptera) rossia (Illiger, 1802) avendo confrontato un po' di foto presenti nel web e nel nostro forum anche se devo dire che non ho ancora compreso proprio bene la differenza con la affine Chrysolina (Stichoptera) kuesteri (Helliesen 1912) = sanguinolenta ![]() In realtà quest'ultima l'ho esclusa perchè facendo riferimento alla distribuzione presente su Fauna Europea in Italia non è presente. Lascio a voi la parola per fare un po' di ordine ![]() Dimensioni 8,5 mm circa. ![]() |
Autore: | Maurizio Bollino [ 09/07/2011, 20:06 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ? Chrysolina (Stichoptera) rossia (Illiger, 1802) - Chrysomelidae (da confermare) |
clido ha scritto: Buonasera a tutti, questo esemplare trovato sul Vesuvio, Boscotrecase (NA) il 24 aprile 2011, lo avrei determinato come Chrysolina (Stichoptera) rossia (Illiger, 1802) avendo confrontato un po' di foto presenti nel web e nel nostro forum anche se devo dire che non ho ancora compreso proprio bene la differenza con la affine Chrysolina (Stichoptera) kuesteri (Helliesen 1912) = sanguinolenta ![]() In realtà quest'ultima l'ho esclusa perchè facendo riferimento alla distribuzione presente su Fauna Europea in Italia non è presente. Lascio a voi la parola per fare un po' di ordine ![]() Dimensioni 8,5 mm circa. Chrysolina_cf_rossia.jpg ![]() Claudio, il tuo esemplare è una Chrysolina (Stichoptera) rossia (Illiger, 1802) . La puoi differenziare dalla maggior parte delle altre specie per la forma del pronoto, decisamente trapezoidale a margini dritti, mentre buona parte delle altre specie (kuesteri, sanguinolenta, gypsophilae, ecc.) hanno il pronoto sub-rettangolare con margini curvi. |
Autore: | Julodis [ 09/07/2011, 22:37 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ? Chrysolina (Stichoptera) rossia (Illiger, 1802) - Chrysomelidae (da confermare) |
Confermo anche io. Qui intorno è così comune che è impossibile non riconoscerla! |
Autore: | clido [ 10/07/2011, 11:10 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Chrysolina (Stichoptera) rossia (Illiger, 1802) - Chrysomelidae |
Grazie, Maurizi ![]() Non ho però capito se da noi la Chrysolina (Stichoptera) kuesteri (Helliesen 1912) = sanguinolenta c'è o no? |
Autore: | Maurizio Bollino [ 10/07/2011, 17:56 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Chrysolina (Stichoptera) rossia (Illiger, 1802) - Chrysomelidae |
clido ha scritto: Non ho però capito se da noi la Chrysolina (Stichoptera) kuesteri (Helliesen 1912) = sanguinolenta c'è o no? Daccordi & Ruffo (2004) considerano assai dubbia la presenza di sanguinolenta nella regione appenninica (con cui si riferiscono a tutta l'Italia centro-meridionale), non citano kuesteri (da dove hai desunto la sinonimia con sanguinolenta ?), e considerano come presenti in Campania solo C. rossia e C. bourdonnei (separabili rapidamente tra loro per la forma del pronoto, oltre che per altri caratteri meno evidenti). |
Autore: | clido [ 11/07/2011, 9:17 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Chrysolina (Stichoptera) rossia (Illiger, 1802) - Chrysomelidae |
Maurizio Bollino ha scritto: ... kuesteri (da dove hai desunto la sinonimia con sanguinolenta ?), ... Ciao Maurizio, come al solito ho fatto riferimento a Fauna Europea ![]() la sanguinolenta non è proprio riportata se non in sinonimia con la kuesteri ![]() |
Autore: | Maurizio Bollino [ 11/07/2011, 11:11 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Chrysolina (Stichoptera) rossia (Illiger, 1802) - Chrysomelidae |
clido ha scritto: Maurizio Bollino ha scritto: ... kuesteri (da dove hai desunto la sinonimia con sanguinolenta ?), ... Ciao Maurizio, come al solito ho fatto riferimento a Fauna Europea ![]() Mai che un hacker faccia andare in tilt quel sito fuorviante!!!!! |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |